Valeo ha avviato attraverso la controllata cinese Intelligent Transportation Systems Shanghai Co un nuovo progetto legato alla guida gestita da intelligenza artificiale. (ANSA)
Valeo ha avviato attraverso la controllata cinese Intelligent Transportation Systems Shanghai Co un nuovo progetto legato alla guida gestita da intelligenza artificiale. Le attività si concentrano su ricerca e sviluppo - oltre che sulla produzione - di telecamere di guida intelligenti, LiDar, controller di dominio e altro ancora.
L'obiettivo, è stato detto durante la cerimonia inaugurale a Shanghai, è quello di fornire un supporto vitale per una più profonda espansione di Valeo nel campo della guida autonoma in Cina. Secondo Marc Vrecko, ceo della divisione Brain di Valeo e vicepresidente esecutivo del Gruppo, circa un nuovo veicolo su tre a livello globale è dotato delle tecnologie e dei prodotti avanzati di assistenza alla guida di Valeo. Si prevede che la creazione di questo nuovo stabilimento sfrutterà i vantaggi delle industrie automobilistiche cinesi promuovendo ulteriormente l'innovazione e lo sviluppo di sistemi di traffico intelligenti.
In Cina Valeo ha attualmente 35 stabilimenti, 14 centri di ricerca e sviluppo e occupa oltre 18.000 addetti di cui oltre 4.500 nella ricerca e sviluppo.
Ricerca-E-Sviluppo Assistenza Shanghai Cina Brain Marc-Vrecko Confort Controller Addetto Innovazione Veicolo Mobilità Stabilimento Guida
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'America non basta più. Cosa c'è dietro il boom di assunzioni nell'industria militare europeaLeonardo, Thales, BAE Systems, Rheimetall, tutti a caccia del personale adatto per permettere all&39;Ucraina di non doversi arrendere
Leggi di più »
Hitachi conquista Thales Gts. Il ceo Marino: «Genova avrà un ruolo centrale»Hitachi Rail, tra i principali costruttori al mondo di veicoli ferroviari (tra cui il Frecciarossa 1000 per Trenitalia), annuncia l’acquisizione per 1,66 miliardi di euro di Thales Gts (Ground Transportation System), la divisione segnalamento ferroviario del gruppo Thales, società quotata alla Borsa di...
Leggi di più »
Per la transizione energetica sostenibile servono più fonti. La ricetta dell’AidicA Firenze si sono tenuti il 34° European Symposium on Computer-Aided Process Engineering (Escape 34) e del 15° International Symposium on Process Systems Engineering (Pse 24), organizzati da Aidic con il supporto della Federazione Europea di Ingegneria...
Leggi di più »
Media, 'Fincantieri punta a una fusione con la tedesca Tkms''Fincantieri punta a una fusione con il costruttore navale' tedesco 'Thyssen-Krupp Marine Systems (Tkms)': lo segnala il quotidiano economico Handelsblatt (Hb) oggi in edicola citando 'fonti del settore' e precisando che l'amministratore delegato del grupp...
Leggi di più »
Intesa avvia il riacquisto di azioni proprie per un totale di 1,7 miliardiL’istituto ha comunicato l’avvio del programma di buyback, autorizzato da Bce. L’operazione avverrà in un periodo compreso tra il 3 giugno e il 25 ottobre.
Leggi di più »
Greca Mytilineos avvia procedura per dual listing a Londra'I nostri advisor, Morgan Stanley e Citi Group, stanno lavorando per effettuare un dual listing alla Borsa di Londra'. (ANSA)
Leggi di più »