“La regione più piccola d’Italia ha un grande cuore” (ANSA)
La Valle d’ Aosta è la Capitale del Dono 2024. Raccogliendo il testimone dalla Sicilia, è pronta a ospitare la più grande festa nazionale del dono e della donazione in Italia, prevista per legge dal 2015 il 4 ottobre di ogni anno. Mostrerà così il suo ‘grande cuore’ la più piccola regione italiana: un territorio, con 235 associazioni, dove ben una persona su quattro fa parte di un’organizzazione di volontariato.
Giornata clou sarà il 4 ottobre, quando alle 17.30 al teatro Giacosa di Aosta, in occasione della maturità civica dei neo-diciottenni, interverrà Leonardo Lotto, cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, sul tema 'Giovani, Futuro e Comunità'. In sedia a rotelle a seguito di un incidente, alla fine dello scorso anno il giovane aostano aveva pronunciato un toccante discorso di laurea a Londra, subito diventato virale.
Il calendario è fitto e il primo evento in programma è alla stazione intermedia della funivia Skyway Monte Bianco: ai 2.173 metri del Pavillon, domenica 29 settembre dalle 11.
Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che organizza gli eventi insieme al Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta , ha spiegato: “La regione tetto d’Europa è stata scelta quale cuore di questa decima edizione per sottolineare la calorosa partecipazione della Valle d’Aosta fin dagli esordi. Lo scorso anno, infatti, abbiamo fatto una scelta vincente, quella di portare il Giorno del Dono nei territori eleggendo a capitale una regione italiana.
Renzo-Testolin Presidente Claudio-Latino Damiano-Tommasi Ivan-Nissoli Comunità Gianni-Nuti Italia Aosta Federica-Brignone Francesca-Gerosa Alberto-Bertin Donazione Evento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Music for Film”, la Capitale celebra il genio di SakamotoAl Romaeuropa Festival “regalò” una delle sue ultime apparizioni pubbliche in...
Leggi di più »
Dada Masilo, la danza ponte tra culture e passioni: «Un dono di Dio che va condiviso»Positano (Salerno), 9 set. (askanews) – Potente e attuale. Iconoclasta, innovativa ma soprattutto innamorata della danza da sempre.
Leggi di più »
“Assalto” alla capitale del foliage: la reazione dei residentiA Pomfret, nel Vermont, orde di influencer si riversano per catturare i suoi spettacolari colori autunnali. Ma i residenti non ci stanno...
Leggi di più »
Rome Future Week 2024, torna la kermesse dedicata all'innovazione nella CapitaleI titoli di Sky Tg24 del 10 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »
La Capitale è un "comune amico delle tartarughe marine", firmato l'accordo con LegambienteNegli ultimi anni il numero di nidi di Caretta caretta sono aumentati. Assessora Alfonsi: "La firma di questo accordo con Legambiente sottolinea...
Leggi di più »
Motori Capitale, alla Fiera di Roma il motorismo storico riaccende la passioneSuccesso di pubblico per la rassegna che testimonia la grande fortuna di un settore che crea occupazione e sostiene turismo e aziende
Leggi di più »