I titoli di Sky TG24 del 19 marzo: edizione delle 8
Almeno tre gli agenti contusi a Palermo durante le tensioni scoppiate attorno ai falò tradizionali accesi alla vigilia della festa del santo. "Un fatto gravissimo che merita risposte rapide e decise" dichiara la PoliziaSassi, bottiglie e pezzi di vetro contro vigili del fuoco e forze dell'ordine. Scene di guerriglia urbana a Palermo.
La pericolosissima tradizione delle "vampe" di San Giuseppe a Palermo crea ogni anno scontri tra la polizia che cerca di impedire l'accensione del fuoco sulla legna ammucchiata dalla gente che invece prova a far partire le fiamme per creare la "vampa" dedicata al santo. Tensioni ieri sera nei quartieri della Kalsa, Oreto, dell'Albergheria e di Ballaro', allo Sperone e nella zona dell'ospedale Cicivo.
“C’è sempre un buon motivo per aggredire le forze di polizia. E’ una vergogna senza fine, ogni singolo giorno dell’anno contiamo feriti per i motivi più assurdi e, bisogna avere il coraggio di dirlo, inammissibili. Mi chiedo chi in questo strano Paese farebbe quel che fanno i colleghi ogni giorno, chi subirebbe tutto questo senza potersi difendere adeguatamente e senza che gli si diano gli strumenti e le direttive adeguate. La risposta è semplice, nessuno”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le 'vampe di San Giuseppe' accendono la guerriglia urbana: tre agenti feriti a PalermoAncora violenza contro la polizia: a Palermo si sono verificate aggressioni nei confronti degli agenti intervenuti per spegnere i fuochi delle 'Vampe di San Giuseppe'
Leggi di più »
Palermo come il far west: guerriglia contro la polizia e 'vampe di San Giuseppe'Palermo come il far west: guerriglia contro la polizia e 'vampe di San Giuseppe'
Leggi di più »
Zeppole di San Giuseppe: storia e ricetta del dolce tipico della festa del papàUn'origine nell'antica Roma, uno sviluppo nei monasteri e un dolcissimo presente. Ecco come sono nate, e come si preparano
Leggi di più »
Festa del papà: perché si festeggia il 19 marzo (San Giuseppe) e si mangiano le zeppolePerché il 19 marzo è la Festa del Papà in Italia, che legame c'è con San Giuseppe per i cattolici e quali solo i dolci tipici oltre le zeppole.
Leggi di più »
Frittelle di San Giuseppe, la ricetta tradizionaleCome preparare le frittelle di San Giuseppe a base di riso per la festa del papà, con i consigli della Pasticceria Nuovo Mondo di Prato
Leggi di più »
Bignè e zeppole di San Giuseppe: qual è la vera differenza tra le due pietanze?Il 19 marzo, in occasione della festa del papà, è tradizione celebrare questa figura...
Leggi di più »