Var: Il Calcio Tra Staticità e Dinamismo

Sport Notizia

Var: Il Calcio Tra Staticità e Dinamismo
VARCalcioArbitri
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 95%

Un'analisi critica del sistema Var nel calcio, evidenziando come la sua natura statica crei controversie e contraddica la dinamica del gioco. L'articolo mette in luce l'inefficacia del Var nella valutazione dei contatti e l'influenza negativa della televisione sullo sport.

L'Atalanta viene beffata in pieno recupero nella trasferta di Bruges e Gasperini è una furia: contro gli arbitri, contro molti calciatori che si tuffano con l'obiettivo di rubacchiare un fallo, distante dallo spirito del calcio. E, ovviamente, contro il Var che avrebbe dovuto non solo ridurre gli errori arbitrali, ma anche diminuire discussioni e recriminazioni, rendere più oggettive alcune decisioni.

Proviamo a riportare la discussione sul piano televisivo, sulla premessa teorica da cui è nato. Il Var non è nato per una richiesta d'aiuto da parte degli arbitri. È nato perché l'arbitro si trovava in una evidente situazione di inferiorità visiva rispetto a uno spettatore televisivo (la nuova, vera platea del calcio): l'arbitro ha due occhi, lo spettatore, grazie alle telecamere, dieci e forse più, con un'ottica di precisione. Qui nasce un grande problema televisivo, ribadito giorni fa da un articolo uscito sul «Post». Il calcio è uno sport di contatto e di movimento: «Il Var ha reso infinitamente più controversa la valutazione dei contatti, perché ha inserito un regime visivo diverso, quello della staticità. Un regime che entra in conflitto con la dinamicità del gioco. In questi casi il Var non solo non evita l'errore ma lo causa. Durante la revisione col Var possiamo vedere questi arbitri rallentare l'immagine fino a fermarla per vedere se riescono a trovare il contatto tra un piede e l'altro. Solo che ciò che non è falloso in un regime di dinamismo, in presa diretta, può diventare falloso in un regime di staticità, che però non è più giusto». Tanti anni fa, quando si facevano le prime analisi alla moviola dei film, ci veniva ricordato di tener presente che alla moviola si perdeva l'essenza stessa del cinema: il movimento. La stessa cosa capita nel calcio: gli arbitri non sono istruiti per restituire un contesto televisivo corretto al fermo immagini. Naturalmente, entrano poi in gioco altre varianti: l'interpretazione del regolamento, l'inadeguatezza di certi arbitri (è probabile che il Var li abbia deresponsabilizzati), la scarsa sportività di alcuni giocatori, ecc. Tutti a scuola di televisione, a Lissone, sede del Var

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

VAR Calcio Arbitri Televisione Contatti Dinamismo Staticità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Calcio: News e Riflessioni sul Mondo del Calcio ItalianoCalcio: News e Riflessioni sul Mondo del Calcio ItalianoUn'ampia panoramica sul mondo del calcio italiano, con notizie su trasferimenti, prestazioni e opinioni. Dall'Inter e dal Milan alla Serie C, dalla Protesta di Ibrahimovic alle riflessioni di De Magistris, questo articolo offre un'analisi completa della scena calcistica italiana.
Leggi di più »

Tragedia nel Calcio: Calcio: Morte Cerebrale del Giovane Calciatore Cinese Guo JiaxuanTragedia nel Calcio: Calcio: Morte Cerebrale del Giovane Calciatore Cinese Guo JiaxuanIl giovane calciatore cinese Guo Jiaxuan, 18 anni, è stato dichiarato clinicamente morto dopo un grave incidente in campo durante un'amichevole in Spagna.
Leggi di più »

Williams Chiede 11 Milioni, Deschamps Su Zidane e Mbappé: Il Calcio Italiano Tra Polemiche e RiformeWilliams Chiede 11 Milioni, Deschamps Su Zidane e Mbappé: Il Calcio Italiano Tra Polemiche e RiformeNico Williams punta alle stelle, Deschamps parla della sua eredità e in Italia si discute della crisi arbitrale. Da Williams a Zidane passando per il caos della Serie C, un'analisi del panorama calcistico.
Leggi di più »

Dan Sucu: «Genoa e il calcio, un nuovo ponte tra le economie di Italia e Romania»Dan Sucu: «Genoa e il calcio, un nuovo ponte tra le economie di Italia e Romania»Dan Sucu è il primo imprenditore rumeno a diventare proprietario di un club nei cinque maggiori campionati di calcio europei. Un orgoglio e una ...
Leggi di più »

Massimo Brambati e Stefano Impallomeni tra calcio e ricordi di vitaMassimo Brambati e Stefano Impallomeni tra calcio e ricordi di vitaA TMW Radio, il programma Storie di Calcio ha ospitato un'emozionante doppia intervista con due protagonisti della Serie A degli anni ’80 e ’90: Stefano Impallomeni e Massimo Brambati. Tra ricordi
Leggi di più »

Il calcio italiano e One Piece: l'amore per il manga tra i calciatoriIl calcio italiano e One Piece: l'amore per il manga tra i calciatoriL'amore per l'arte seriale nipponica, in particolare per il manga One Piece, è in crescita tra i calciatori italiani e non solo. L'articolo parla dell'attrazione che il mondo dei manga e degli anime esercita su questi atleti, con esempi di giocatori che manifestano la loro passione sui social e persino attraverso le esultanze in campo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:31:59