Variante Omicron, studio: rischio ricoveri -40% rispetto a Delta. Covid.
Il rischio di ricovero in ospedale a causa dei sintomi della variante Omicron è del 40% più basso rispetto alla variante Delta
. E' quanto indicano i dati di una ricerca condotta in Gran Bretagna da un team dell'Imperial College, guidato dal professor Neil Ferguson.I ricercatori hanno analizzato le ospedalizzazioni e i dati vaccinali tra tutti i casi confermati con test molecolari in Inghilterra tra il 1 e il 14 dicembre.
. Per soggetti non vaccinati e mai contagiati in precedenza, il rischio di ricovero legato a Omicron è più basso dell'11%% rispetto a Delta. In media, la permanenza di un paziente Omicron in ospedale è di 0,22 giorni. Con Delta, si arrivava a 0,32. I dati, secondo gli autori dello studio, non modificano il quadro relativo ai pericoli di stress per gli ospedali: la contagiosità della variante Omicron è tale da rendere plausibile uno scenario con circa 3.000 ricoveri quotidiani a gennaio in Inghilterra se non venissero adottate ulteriori misure restrittive.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Sestili: '40% contagi in più in 7 giorni, è effetto Omicron'Covid in Italia, Sestili: “Balzo contagi è effetto Omicron”. notizie
Leggi di più »
Lo smart working piace anche ai professionisti, il 40% va oltre l’emergenzaLa misura anti-Covid ha riguardato più della metà degli uffici, ma ora in 3 su 4 c’è il rientro. Più soddisfatti i dipendenti, per i titolari rischi di isolamento e calo della produttività
Leggi di più »
Scioperano i lavoratori di Cisalfa: 'No alle 40 ore settimanali anche a Natale'La protesta nei 22 punti vendita di Roma contro il mantenimento del monte ore a 40 anche nella settimana in cui ricade il 25 dicembre: 'E' straordinario non retribuito'
Leggi di più »
La metà degli italiani chiede il rientro delle imprese delocalizzate, il 40% il salario minimoIl 58% degli intervistati (il 73% tra gli studenti) si dichiara molto d'accordo sulla definizione del lavoro come una fonte di reddito, il 44% (il 59% tra gli studenti) come un modo per affermare la propria indipendenza, il 39% (il 50% tra gli studenti) come un'opportunità di crescita personale, il 38% (il 47% tra liberi professionisti, autonomi e imprenditori)
Leggi di più »
Variante Omicron, meno grave ma rischio boom contagi: studioRicerca Sudafrica: 70-80% in meno di probabilità di finire in ospedale
Leggi di più »