Vaticano, abusi e violenze ai “chierichetti del Papa”: al via il processo

Italia Notizia Notizia

Vaticano, abusi e violenze ai “chierichetti del Papa”: al via il processo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

E’ durato pochi minuti la prima udienza nei confronti dei due parroci. Le accuse si riferiscono a episodi tra il 2007 e il 2012.

E' durata solo 8 minuti la prima udienza del processo per verificare gli abusi sessuali avvenuti ai danni dei chierichetti del Papa, nel Preseminario Pio X, a due passi da Santa Marta. Oggi ai due sacerdoti sul banco degli imputati, don Gabriele Martinelli e don Enrico Radice, sono stati letti i capi di imputazione. Il primo è accusato di abusi sessuali e violenza , il secondo di favoreggiamento. Le violenze sono avvenute tra il 2007 al 2012.

In particolare don Martinelli, oggi 28enne, è accusato «di aver usato violenza e minaccia, abusando della sua autorità e approfittando delle relazioni di fiducia in qualità di frequentatore anziano del pre-Seminario, tutore e coordinatore delle attività dei seminaristi. Ha costretto la vittima L.G. a subire rapporti carnali, atti di sodomia, masturbazione su se stesso e sul ragazzo, in diversi tempi e luoghi nello Stato della Città del Vaticano».

Gli avvocati dei due sacerdoti, Rita Claudia Baffioni per don Martinelli e Agnese Camilli Carissimi per don Radice hanno già depositato le ammissioni di prova. Oggi non hanno presentato alcuna istanza. Il presidente del tribunale vaticano Giuseppe Pignatone ha chiesto al legale Camilli Carissimi di «decifrare meglio i temi di prova entro venerdì. Questo Tribunale - ha detto Pignatone - vuole dare il maggiore spazio possibile alla difesa».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pell riabbraccia Francesco: gioia per l’inchiesta su Becciu - Il Fatto QuotidianoPell riabbraccia Francesco: gioia per l’inchiesta su Becciu - Il Fatto Quotidiano“È andata molto bene”. Sono le poche, ma significative parole, che il cardinale George Pell si è lasciato sfuggire di ritorno a casa, dopo l’atteso faccia a faccia con papa Francesco. Da un lato l’ex prefetto della Segreteria per l’economia, processato, condannato in primo e secondo grado e poi assolto all’unanimità dall’Alta Corte australiana per …
Leggi di più »

Dl Agosto, ok all’ultima fiducia. Dal prolungamento della Cig alle novità sul superbonus 110%, il decreto in 20 mosseDl Agosto, ok all’ultima fiducia. Dal prolungamento della Cig alle novità sul superbonus 110%, il decreto in 20 mosseIn serata la Camera darà il via libera al decreto “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia”, cosiddetto “decreto Agosto” (Dl 104/2020)...
Leggi di più »

Coronavirus. Papa Francesco:'Scusatemi se vi saluto da lontano'. Udienza senza bagno di follaCoronavirus. Papa Francesco:'Scusatemi se vi saluto da lontano'. Udienza senza bagno di follaPapaFrancesco non ha compiuto il consueto giro tra i fedeli né prima né dopo l'udienza generale del mercoledì in Aula Paolo VI coronavirus
Leggi di più »

Uber sapeva del caporalato tra i rider: «Creato un sistema per disperati»Uber sapeva del caporalato tra i rider: «Creato un sistema per disperati»A Milano la procura chiude l’inchiesta dopo il commissariamento. Al via il protocollo anti sfruttamento
Leggi di più »

Agricoltura sostenibile, in Sardegna gli under 40 pionieri dell’innovazioneAgricoltura sostenibile, in Sardegna gli under 40 pionieri dell’innovazioneDal residuo del birrificio che diventa mangime per animali ai droni usati per ridurre il consumo dell’acqua.I giovani imprenditori agricoli sardi rappresentano il 13% delle 48mila aziende agricole dell’isola
Leggi di più »

Nagorno-Karabakh, proseguono gli scontri. Mosca: 'Rispettate la tregua'Nagorno-Karabakh, proseguono gli scontri. Mosca: 'Rispettate la tregua'Il cessate il fuoco avrebbe dovuto aprire la strada ai colloqui sulla risoluzione del conflitto, ma Azerbaijan e Armenia continuano ad accusarsi a vicenda di
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 08:44:40