Velocezza nei Pagamenti Pnrr: 1-1,5 miliardi ai Comuni

Politica Notizia

Velocezza nei Pagamenti Pnrr: 1-1,5 miliardi ai Comuni
PNRRComuniPagamenti
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 65%

Il governo ha iniziato a smaltire circa 300 richieste di rimborsi sui progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, versando 1-1,5 miliardi sui circa 8 miliardi attesi. Le nuove norme di semplificazione burocratica hanno reso il processo più veloce, con i ministeri che devono rimborsare i Comuni fino al 90% entro 30 giorni dall'invio della domanda. Tuttavia, piccoli Comuni lamentano ancora ritardi e chiedono un sistema di fondo rotativo per agevolare i flussi finanziari.

Si velocizzano i pagamenti dello Stato ai Comuni per i cantieri del Pnrr , anche grazie alle nuove norme di semplificazione burocratica approvate dal governo a inizio dicembre. Fonti dell’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani, segnalano a Il Messaggero che i ministeri, tra fine 2024 e gennaio, hanno iniziato a smaltire circa 300 grandi richieste di rimborsi sui progetti e i cantieri avviati, per lo più delle grandi città come Roma.

Le stesse regole di semplificazione, comunque, valgono anche per le erogazioni relative ai progetti Pnrr finanziati a valere sul bilancio dello Stato e per i progetti non più finanziati in tutto o in parte con il Piano, vista la rimodulazione approvata da Bruxelles un anno fa. I PROBLEMI I piccoli Comuni, però, ancora non vedono una vera e propria accelerazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

PNRR Comuni Pagamenti Semplificazione Ritardo Finanza Pubblica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corte dei Conti Ue critica l'approccio della Commissione sui Pagamenti DigitaliCorte dei Conti Ue critica l'approccio della Commissione sui Pagamenti DigitaliLa Corte dei Conti dell’Ue ha criticato l'approccio della Commissione Europea sui pagamenti digitali, evidenziando la mancanza di revisioni periodiche delle politiche sui prezzi e le discriminazioni basate sul luogo di residenza del conto corrente.
Leggi di più »

Sentenza Trump per Pagamenti a DanielsSentenza Trump per Pagamenti a DanielsLa sentenza per i pagamenti a Stormy Daniels è attesa per venerdì 10 gennaio, ma non prevederà carcere o libertà vigilata.
Leggi di più »

Assegno Unico: I primi pagamenti del 2025 e la scadenza per l'IseeAssegno Unico: I primi pagamenti del 2025 e la scadenza per l'IseeIl primo pagamento dell'Assegno Unico per il 2025 arriverà tra il 15 e il 17 gennaio per i beneficiari già attivi. Chi ha presentato modifiche o nuove domande a dicembre dovrà attendere fino alla fine del mese. Per continuare a ricevere l'importo completo nel 2025, sarà necessario presentare l'Isee aggiornato entro il 28 febbraio.
Leggi di più »

Assegno Unico nel 2025: Calendario Pagamenti e Aggiornamenti IseeAssegno Unico nel 2025: Calendario Pagamenti e Aggiornamenti IseeL'Assegno Unico, il sostegno economico per le famiglie con figli a carico, sarà confermato anche nel 2025. L'Inps ha fornito informazioni sul calendario dei pagamenti e sull'obbligo di aggiornamento dell'Isee. Scopri le novità e come presentare la DSU Mini precompilata tramite l'app Inps Mobile.
Leggi di più »

Bonus mamma, richieste al via da febbraio: requisiti, come richiederlo e il calendario dei pagamentiBonus mamma, richieste al via da febbraio: requisiti, come richiederlo e il calendario dei pagamentiAl via le domande per il bonus mamma. L'esonero contributivo per le lavoratrici con due o...
Leggi di più »

Bonus mamme 2025, come richiederlo e il calendario dei pagamentiBonus mamme 2025, come richiederlo e il calendario dei pagamentiI titoli di Sky TG24 del 16/1/2025, edizione delle 8
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:43:37