Leggi su Sky TG24 l'articolo Vendeva Green pass falsi, arrestato 26enne nel Napoletano
I militari hanno eseguito una perquisizione a carico del 26enne trovando carte di identità false, banconote contraffatte, mentre nel pc dell'indagato sono state rinvenute copie di green pass falsificateUn ragazzo di 26 anni residente nel Napoletano è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di aver venduto green pass falsi.
A quanto ricostruito i clienti che volevano ottenere la certificazione verde illegalmente si rivolgevano a lui attraverso internet.I militari hanno eseguito una perquisizione a carico del 26enne trovando carte di identità false, banconote contraffatte, diverse migliaia di euro in contanti di vario taglio, carte di pagamento intestate ad altre persone, un computer e una stampante utilizzata per riprodurre le banconote.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Green pass ''fatti in casa'', soldi e documenti falsi: 26enne in manetteNell'abitazione del giovane, a Gragnano in provincia di Napoli, sono stati trovati documenti e banconote contraffatte, oltre a diversi file con certificazioni rubate e matrici utilizzate per realizzare i falsi
Leggi di più »
Falsificava Green pass, documenti e denaro: arrestato nel NapoletanoLeggi su Sky TG24 l'articolo Falsificava Green pass, documenti e denaro: arrestato nel Napoletano
Leggi di più »
Super green pass: cosa cambia dal 10 gennaio per vaccinati e guaritiLa lista di servizi accessibili solo a queste due categorie si allunga. Il certificato verde rafforzato sarà necessario anche per fare sport al chiuso. E da febbraio durerà solo sei mesi (a partire dall'ultima inoculazione del vaccino)
Leggi di più »
Nuovo decreto Covid: ecco dove serve il Super Green PassLeggi su Sky TG24 l'articolo Nuovo decreto Covid, dalle palestre ai musei: ecco dove serve il Super Green Pass
Leggi di più »
Oltre lo sfarzo | Come il Principato di Monaco vuole diventare leader nella svolta green - Linkiesta.itConosciamo la città-Stato di Monte Carlo per il circuito di Formula 1 e gli yacht, ma dovremmo tenerlo a mente anche quando parliamo di transizione ecologica: vuole liberarsi della plastica entro il 2030, e da anni sta cercando di tracciare la rotta nella sostenibilità ambientale
Leggi di più »