UN MEZZO DISASTRO Ecco cosa succede quando un romanzo di Elena Ferrante incontra 'Grosso grasso matrimonio greco' Venezia78
una laurea alla Columbia, tanto per ribadire su come un certo milieu intellettuale “legge” le peculiarità di altre culture non statunitensi, firma la sua prima regia e trasforma con le sue mani un romanzo napoletanissimo della Ferrante in un guazzabuglio ambientato suLa professoressa di letteratura comparata Leda si è presa un mesetto di vacanza/lontananza e comunque di studio in una casetta illuminata ad intermittenza da un faro. Leda ha un rapporto complesso con le due figlie .
. Se nel libro la protagonista era infastidita dalla presenza di chiassosi e folkloristici tizi da spiaggia da cui allontanarsi per una sorta di autoemancipazione socioculturale, nel film è come minacciata fisicamente da una gang di greci, donne e uomini, che paiono piccoli taglieggiatori. Diteci voi a questo punto perché continuare. Allora ci fermiamo al fatto che
che sembra avere lo stesso peso sul gozzo avuto da lei in gioventù dovuto all’accudire la petulante figlia Elena.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ariaferma nel film di Di Costanzo, Servillo è con Silvio Orlando: uno ispettore, l’altro detenuto «Parla di carcere per far riflettere chi è fuori»Il film verrà presentato Fuori Concorso alla 78°Mostra del Cinema di Venezia
Leggi di più »
Venezia78: The Lost Daughter, l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal dalla “Figlia oscura” di FerranteDALL’INVIATA A VENEZIA. Per il suo esordio dietro la macchina da presa, l’attrice Maggie Gyllenhaal, figlia d’arte, sorella di Jake, ha scelto il romanzo di Elena Ferrante «La figlia oscura», cronaca di un dolore segreto, a lungo coltivato, destinato a esplodere durante una vacanza solitaria, su una spiaggia mediterranea: «Appena ...
Leggi di più »
Venezia 78, Sorrentino: «Ho fatto il film per spiegare me stesso ai miei figli» - VanityFair.itMaradona, i figli, Napoli, il nuovo stile, i ricordi che bloccano la vita. Incontro con il regista di «È stata la mano di Dio» al Lido
Leggi di più »
Il Fatto di Domani del 2 Settembre 2021 - Il Fatto QuotidianoDRAGHI A SALVINI: ESTENDEREMO GREEN PASS. Sul green pass dovremo “decidere esattamente quali sono i settori e quali passi, faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione è quella” di estenderlo ad altre attività. Una frase, quella di Mario Draghi in conferenza stampa, che (unita al sì convinto all’obbligo …
Leggi di più »
Venezia 78. Paolo Sorrentino e il tocco di Maradona che gli cambiò la vitaVenezia 78. Paolo Sorrentino e il tocco di Maradona che gli cambiò la vita [di Natalia Aspesi]
Leggi di più »