Festival di Venezia, The Last Duel: Matt Damon sfida Adam Driver nel film di Ridley Scott
“La verità ha la cattiva abitudine di venir fuori, alla fine” recita un proverbio turco. E in “The Last Duel”, il kolossal firmato da Ridley Scott, presentato fuori concorso alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia, infine scopriremo cosa è accaduto davvero in questa vicenda ambientata nella Francia del XIV secolo. Sulla falsa riga di “Rashomon” di Akira Kurosawa, abbiamo tre versioni della stessa.
DI contro, nella parte di Jacques Le Gris, Adam Driver è in apparenza un concentrato di fascino ed eleganza. In realtà abbiamo davanti un raffinato manipolatore che conosce il latino, ama i libri, ma capace di atti terrificanti e bestiali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ben Affleck e Matt Damon, medioevo kolossal: «Film sulla mascolinità tossica»I divi-amici in «The Last Duel» di Ridley Scott, storia di tradimento e vendetta nella Francia del XVI secolo basata su eventi realmente accaduti
Leggi di più »
“The Last Duel”: Ben Affleck e Matt Damon raccontano il loro nuovo filmSquadra che vince… I due attori, amici da sempre, tornano insieme in un kolossal medievale diretto da Ridley Scott: un racconto storico in cui il punto di vista è, sorprendentemente, femminile
Leggi di più »
Venezia 2021, il programma di venerdì 10: il medioevo di Ridley Scott - iO DonnaLa Francia del XIV secolo raccontata da Ridley Scott, Bef Affleck e Matt Damon. Le Filippine dove essere giornalista significa rischiare la vita (o la coscienza) e Vincent Lindon manager in crisi
Leggi di più »
«Venice Stories», la Mostra del Cinema di Venezia attraverso gli occhi di Stefania Rocca - VanityFair.it«Divertimento» è la parola che meglio racconta - secondo Stefania Rocca - la Mostra del Cinema di Venezia. L'attrice, madrina dell'edizione 2001 e diva di tanti altri, è protagonista del nostro Venice Stories, un cartellone speciale di 11 talk con 11 grandi artisti che hanno fatto la storia della Mostra
Leggi di più »