La città di Venezia ha presentato Rivo, un mascott dotato di intelligenza artificiale, per promuovere il biglietto d'accesso al centro storico, con l'obiettivo di gestire il turismo e proteggere la sua unicità.
La città di Venezia ha annunciato lunedì 10 ottobre il lancio del mascott che accompagnerà la campagna di comunicazione per promuovere il biglietto d'accesso per visitare il centro storico della laguna, uno dei destini più ambiti d'Italia, nel 2025.
Si tratta di 'Rivo', nome prestato dalla parola dialettale per il verbo 'arrivo', che si presenta come un guida esperta della città di Venezia, che ama organizzarsi con anticipo per godere appieno del momento, distanziandosi dalla fretta e dall'idea di visitare una città che non è rispettata. Il mascott avr\u00e0 una voce chiara e in tutti gli idiomi, grazie all'intelligenza artificiale (IA), per consigliare e chiarire i turisti che arriveranno in città. Comunicar\u00e0 informazioni utili rispondendo alle domande più frequenti, specificando che Venezia sta pronta ad accogliere e non a respingere visitatori, rispettando sempre le regole. Rivo sar\u00e0 anche il testimone della grafica del manifesto che, con la stessa cornice e font, garantirà la continuità comunicativa. La campagna di comunicazione, idealizzata per il secondo anno consecutivo da Crafted, è stata presentata a Milano, al International Tourism Exchange, dal consulente per il Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini, e dal direttore delle operazioni di Vela spa, Fabrizio D'Oria. La reintroduzione della tassa di accesso entrerà in vigore per la seconda volta, dopo essere stata testata nella città tra aprile e luglio 2024, come misura che mira a combattere il turismo predatorio e migliorare la convivenza tra residenti e viaggiatori. La contribuzione di ingresso è stata praticata in modo sperimentale per 29 giorni non consecutivi tra il 25 aprile e il 14 luglio, soprattutto nei fine settimana, con il valore di cinque euro. Gi\u00e0 il test del 2025 include 54 giorni invece dei 29 del passato e inizier\u00e0 dal 18 aprile al 4 maggio e proseguir\u00e0 poi a maggio e luglio. Chi prenoterà l'ingresso con fino a quattro giorni di anticipo pagher\u00e0 gli stessi cinque euro del 2024, ma chi decider\u00e0 all'ultimo minuto dovranno sborsare il doppio del valore. La tassa sarà addebitata dalle 8:30 alle 16:00 (ora locale). 'Venezia è in vetta nella lotta contro l'overtourism, e la possibilità di prenotazione del test del 2024 ci ha permesso di avere i numeri di presenze in questa città. Il test ha funzionato e ci ha portato ad aumentare i giorni', ha spiegato Venturini. Secondo lui, 'l'obiettivo è sempre lo stesso: definire un nuovo sistema per gestire gli afflussi turistici e scoraggiare il turismo giornaliero a Venezia in certi periodi, in linea con la sensibilità e la unicità della città, per garantire il totale rispetto che merita'
Venezia Turismo Overtourism Biglietto D'accesso Rivo Mascott Intelligenza Artificiale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Derby Salvezza a Venezia: Verona-VeneziaDomani sera, lunedì 27 gennaio, allo stadio Penzo di Venezia, si gioca un delicato derby per la salvezza tra Hellas Verona e Venezia. La sfida, valida per la ventesima giornata della Serie A Enilive 2024/25, avrà inizio alle ore 18:30.
Leggi di più »
Udinese-Venezia, Runjaic: 'Voglio fuoco dal primo minuto, Venezia pericoloso'Kosta Runjaic, allenatore dell'Udinese, si prepara all'anticipo di sabato contro il Venezia, sottolineando la necessità di una squadra aggressiva e concentrata fin dall'inizio. Runjaic dedica un pensiero ai giocatori assenti, Tourè e Karlstrom, e analizza la sfida contro un Venezia da non sottovalutare.
Leggi di più »
Donald Trump jr a caccia in laguna, cosa rischia? L'anatra color ruggine non poteva essere colpita. «Ma permesVENEZIA - Donald Trump Jr. poteva tranquillamente cacciare nella laguna sud di Venezia...
Leggi di più »
Claudio Amendola apre a Milano con un «doppio» ristorante in Porta VeneziaSecondo quanto trapelato, la nuova insegna sarà ospitata in un palazzo di due piani in zona Porta Venezia. Avrà una doppia anima: una più «modaiola» e una guidata dallo chef Adriano Baldassarre
Leggi di più »
Luce di Speranza giunge al carcere di Venezia durante il GiubileoIn occasione del Giubileo, la Casa Circondariale maschile 'Santa Maria Maggiore' di Venezia ha ospitato una presentazione e un momento di preghiera per l'arrivo della 'Luce di Speranza', simbolo di speranza accesa a Roma. La luce sarà poi diffusa in tutte le carceri del Triveneto.
Leggi di più »
Il Fondo Vendramin esposto a Venezia a Casa GoldoniDal Teatro San Luca fino a documenti autografi del commediografo (ANSA)
Leggi di più »