Venezia, troppe scivolate sul ponte di Calatrava: il Comune affida il progetto per rendere più sicuri i 284 gradini in vetro

Italia Notizia Notizia

Venezia, troppe scivolate sul ponte di Calatrava: il Comune affida il progetto per rendere più sicuri i 284 gradini in vetro
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 14 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 94%

Via il vetro dal ponte di Calatrava, a Venezia. Dopo le polemiche per i numerosi scivoloni e cadute il Comune passa al progetto di affidabilità.

Via il vetro dal ponte di Calatrava, a Venezia. Dopo le polemiche per i numerosi scivoloni e cadute sulle lastre che compongono la struttura, il Comune ha deciso di correre ai ripari per rendere più sicuro il Ponte della Costituzione. I 284 gradini in vetro saranno quindi sistemati utilizzando per la pavimentazione materiale meno scivoloso., A progettare il ponte, inaugurato nel 2008, era stato l'archistar Santiago Calatrava.

Il progetto di fattibilità è stato affidato dal Comune allo studio H&A Associati e i lavori, per cui l'amministrazione ha stimato un costo di 1,4 milioni di euro , potrebbero iniziare in primavera. Durata prevista tra i quattro e i sei mesi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perinetti: 'Il Venezia ha una sola arma: continuare a credere nel suo gioco'Perinetti: 'Il Venezia ha una sola arma: continuare a credere nel suo gioco'Giorgio Perinetti, ex dirigente del Venezia, ha parlato oggi a La Nuova Venezia del momento della squadra arancioneroverde: 'Seguo sempre il Venezia, anche perché Antonelli, Molinaro, ma anche Di Fra
Leggi di più »

Overtourism a Milano, la battaglia contro i lockbox: il Comune prepara una strettaOvertourism a Milano, la battaglia contro i lockbox: il Comune prepara una strettaMilano è sempre più invasa dai lockbox, cassettine di sicurezza in cui gli affittuari lasciano le chiavi a chi usufruisca di affitti brevi. Locazioni turistiche che sempre più erodono la quantità di immobili a disposizione di chi cerchi casa a lungo termine.
Leggi di più »

Aeroporto Malpensa Berlusconi, il Tar respinge il ricorso del Comune di MilanoAeroporto Malpensa Berlusconi, il Tar respinge il ricorso del Comune di Milano'Grande soddisfazione' da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato da Matteo Salvini. L'Enac: 'Confermata correttezza iter, intitolazione ritenuta coerente'
Leggi di più »

Il Palermo paga al posto del Comune: tre milioni per giocare ancora al BarberaIl Palermo paga al posto del Comune: tre milioni per giocare ancora al BarberaA marzo 2025 scadrà il certificato di idoneità statica dello Stadio Barbera di Palermo e senza di quello l’impianto sarà dichiarato inagibile. Un problema per il club rosanero visto che per otten
Leggi di più »

Femminicidi e musica: storie diverse che hanno in comune controllo e possessoFemminicidi e musica: storie diverse che hanno in comune controllo e possessoGoccia dopo goccia, uno stillicidio quotidiano. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, aggiornati al 10 novembre, sono 97 le donne uccise da inizio anno, 83 in ambito familiare-affettivo e, di queste, 51 morte per mano del partner o ex partner.
Leggi di più »

Parco Evergreen, lavori contestati dal Comune di Latina e nessuno lo vuole gestire: dibattito in commissioneParco Evergreen, lavori contestati dal Comune di Latina e nessuno lo vuole gestire: dibattito in commissioneSi prospetta un futuro difficile per il parco Evergreen, la sua gestione sembra impossibile,...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:33:20