Venezuela, nessuna notizia del cooperante italiano arrestato | Restrizioni a diplomatici d'Italia e Francia

Italia Notizia Notizia

Venezuela, nessuna notizia del cooperante italiano arrestato | Restrizioni a diplomatici d'Italia e Francia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 94%

I familiari di Alberto Trentini hanno lanciato un appello al Governo italiano affinché faccia di tutto per riportarlo a casa

I familiari di Alberto Trentini, il cooperante italiano originario di Venezia fermato il 15 novembre dall'autorità del Venezuela e di cui non si hanno più notizie, lanciano un appello 'al Governo italiano' al fine di 'porre in essere tutti gli sforzi diplomatici possibili e necessari, aprendo un dialogo costruttivo con le istituzioni venezuelane, per riportare a casa Alberto e garantirne l'incolumità'.

, Nel comunicato si afferma che 'nessuna notizia ufficiale è mai stata comunicata da nessuna autorità Venezuelana né Italiana e di fatto, da quasi due mesi, nulla sappiamo sulle sorti di Alberto, tenuto anche conto che soffre di problemi di salute e non ha con sé le medicine né alcun genere di prima necessità. Dal suo arresto a oggi, a quanto sappiamo, nessuno è riuscito a vederlo, né a parlargli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Venezuela limita l'accesso diplomatico di Olanda, Francia e ItaliaVenezuela limita l'accesso diplomatico di Olanda, Francia e ItaliaIl Venezuela ha ridotto il numero di diplomatici autorizzati di Olanda, Francia e Italia a operare nel Paese, citando come motivazione la condotta ostile dei governi di questi Stati rispetto all'insediamento di Maduro. I diplomatici dovranno ottenere un'autorizzazione scritta per spostarsi oltre 40 chilometri da Plaza Bolivar.
Leggi di più »

Francia: Restrizioni alla Circolazione per Auto AnticheFrancia: Restrizioni alla Circolazione per Auto AnticheDal 2025 quattro città francesi (Parigi, Lione, Montpellier e Grenoble) introdurranno restrizioni alla circolazione per auto diesel e benzina immatricolate prima di determinati anni.
Leggi di più »

Italia Adotta Restrizioni Rigide sul Fumo All'ApertoItalia Adotta Restrizioni Rigide sul Fumo All'ApertoA partire dal 2025, l'Italia introdurrà divieti severi sul fumo all'aperto, limitando il consumo in aree pubbliche a una distanza di 10 metri dagli altri. Oltre a Milano, diverse città italiane hanno già implementato restrizioni sul fumo in parchi, aree gioco e fermate dei mezzi pubblici. La legislazione italiana, con il suo approccio variegato, rispecchia le tendenze globali per ridurre l'esposizione al fumo passivo e migliorare la qualità dell'aria.
Leggi di più »

Restrizioni Anti-Fumo in Aree Pubbliche in ItaliaRestrizioni Anti-Fumo in Aree Pubbliche in ItaliaDa inizio 2025, sarà vietato fumare all'aperto in Italia a meno di 10 metri da altre persone. Questo provvedimento si aggiunge ad altri divieti esistenti in diverse città italiane per limitare il fumo in aree specifiche.
Leggi di più »

Restrizioni per Capodanno in Italia: Zone Rosse a Milano e Numero Chiuso a BolognaRestrizioni per Capodanno in Italia: Zone Rosse a Milano e Numero Chiuso a BolognaDiverse città italiane stanno implementando restrizioni per il Capodanno 2024, con particolare attenzione alla sicurezza e al benessere degli animali. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off-limits per pregiudicati e molesti, mentre a Bologna verrà attuato il numero chiuso in Piazza Maggiore.
Leggi di più »

Regole per Capodanno in Italia: Divieto di Botti e Restrizioni sull'AlcoolRegole per Capodanno in Italia: Divieto di Botti e Restrizioni sull'AlcoolCon l'avvicinarsi di Capodanno, molte città italiane hanno emanato ordinanze per regolamentare l'uso di botti e il consumo di bevande alcoliche. Le misure, mirate a garantire sicurezza, ridurre l'inquinamento e tutelare il benessere di cittadini e animali, variano da città a città.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:16:34