Venti anni senza Nino Manfredi, artista che parlava sottovoce

Nino-Manfredi Notizia

Venti anni senza Nino Manfredi, artista che parlava sottovoce
TelevisioneCinemaCommedia-Musicale
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 92%

L'attore simbolo della romanità universale morì il 4 giugno del 2004 (ANSA)

C'erano una volta i quattro colonnelli della commedia all'italiana, i nostri moschettieri della risata: il mattatore Gassman , lo straripante Sordi, il ruspante Tognazzi e il più discreto Manfredi, cui si aggiungeva spesso, coi modi di un moderno Aramis, Marcello Mastroianni.

Per far contenta la mamma si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza laureandosi nel 1945, ma aveva già le idee chiare sulla sua vera vocazione, tanto da diplomarsi all'Accademia d'arte drammatica nel 1947 per debuttare lo stesso anno sotto la guida di Orazio Costa nella compagnia Gassman-Maltagliati, misurandosi su testi della moderna drammaturgia.

Dagli anni '80 in poi la sua carriera si orienta sempre di più sulla tv con serie di grande successo come"Linda e il brigadiere", la pubblicità , le apparizioni come ospite canterino al Festival di Sanremo, fino al suo congedo dal grande schermo con lo smemorato di"La fine di un mistero" di Miguel Hermoso e dalla tv con"Un posto tranquillo" diretto dal figlio Luca nel 2003, poco prima che un violento ictus lo colpisse.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Televisione Cinema Commedia-Musicale Debutto Carriera Gassman Luca Luigi-Magni Pasquino Versatilità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Io sono Sean - Film (2004)Io sono Sean - Film (2004)Birth - Io sono Sean è un film di genere drammatico, giallo del 2004, diretto da Jonathan Glazer, con Nicole Kidman e Cameron Bright. Uscita al cinema il 17 dicembre 2004. Durata 100 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
Leggi di più »

L'ultima porta - Film (2004)L'ultima porta - Film (2004)L'ultima porta è un film di genere drammatico del 2004, diretto da Graham Theakston, con Andy Garcia e Frances O'Connor. Uscita al cinema il 03 novembre 2006. Durata 95 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
Leggi di più »

2004, la lezione di Simoni a Cunego sulla salita di Corno alle Scale2004, la lezione di Simoni a Cunego sulla salita di Corno alle ScaleNella terza tappa del Giro Damiano va in fuga a 4 km dal traguardo, il suo capitano non la prende bene, lo riprende e lo supera. Ma alla fine...
Leggi di più »

Elezioni europee 2004: i successi di Fassino e Bertinotti (prima del loro declino)Elezioni europee 2004: i successi di Fassino e Bertinotti (prima del loro declino)Il calo di Forza Italia viene in qualche modo ripianato dalla tenuta degli altri alleati di centrodestra (An, Lega e Udc): il listone dell'Ulivo è il primo partito (ma non stravince) mentre è notevole l'exploit di Rifondazione Comunista
Leggi di più »

Lazio, per l'attacco si valutano un talento del Partizan Belgrado: interesse per il 2004 BazdarLazio, per l'attacco si valutano un talento del Partizan Belgrado: interesse per il 2004 BazdarCon la stagione che sta ormai per terminare, anche in casa Lazio è tempo di guardare al futuro e di programmare la prossima stagione. Tante cose sono cambiate con l'avvicendamento tra Maurizio Sarri
Leggi di più »

Lazio, per l'attacco si valuta un talento del Partizan Belgrado: interesse per il 2004 BazdarLazio, per l'attacco si valuta un talento del Partizan Belgrado: interesse per il 2004 BazdarCon la stagione che sta ormai per terminare, anche in casa Lazio è tempo di guardare al futuro e di programmare la prossima stagione. Tante cose sono cambiate con l'avvicendamento tra Maurizio Sarri
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:42:36