Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell'utopia, la Basilica di San Francesco in Assisi riapriva le porte al pubblico dopo il terremoto del settembre 1997. (ANSA)
Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell'utopia, la Basilica di San Francesco in Assisi riapriva le porte al pubblico dopo il terremoto del settembre 1997.
A ricordarlo è la sala stampa del Sacro convento sottolineando che la cerimonia si svolse alla presenza dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Fu una vera e propria impresa - viene sottolineato - quella compiuta in poco più di due anni per ricostruire le volte crollate con i circa 200 metri quadri di affreschi.
Furono selezionati e recuperati 300 mila frammenti grazie al lavoro degli studenti dell'Università della Tuscia, dei docenti e degli allievi dell'Istituto superiore centrale di restauro e della Soprintendenza dell'Umbria. Furono 220 mila quelli riposizionati grazie all'opera di venti restauratori professionisti sotto la guida del commissario straordinario Antonio Paolucci, mentre i restanti 80 mila sono ancora oggi catalogati e conservati.
Convento Terremoto Porta San-Francesco Sacro Cantiere Impresa Basilica-Assisi Assisi Frammento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il corpo del ragazzino dei miracoli traslato ad Assisi nella basilica della SpoliazioneAssisi - Il corpo di Carlo Acutis, il ragazzino morto nel 2006 in odore di santità e...
Leggi di più »
9 novembre 1997, Bergomi eguaglia le presenze di Facchetti in campionato con l'InterIl 9 novembre del 1997, al Comunale di Bergamo, si gioca Atalanta-Inter. Una classica del calcio lombardo, fra le due formazioni nerazzurre che erano nel cuore di Giacinto Facchetti. In quell'occasion
Leggi di più »
Juve 1-6: quel clamoroso tonfo rossonero nel 1997In piena corsa scudetto Lippi si concesse il lusso di asfaltare Sacchi: storia di una delle débâcle interne più pesanti nella storia dei rossoneri
Leggi di più »
La porta dell'Universo - Film (1997)Gattaca - La porta dell'Universo è un film di genere fantascienza, thriller del 1997, diretto da Andrew Niccol, con Ethan Hawke e Uma Thurman. Durata 103 minuti. Distribuito da Columbia Tristar Film Italia - Columbia Tristar Home Video..
Leggi di più »
Gioco di squadra - Film (1997)Double Team - Gioco di squadra è un film di genere azione del 1997, diretto da Tsui Hark, con Jean-Claude Van Damme e Dennis Rodman. Durata 90 minuti. Distribuito da Columbia Tristar Film Italia.
Leggi di più »
Gli Articolo 31 dal vivo con 'Così e cosà' a 'Festivalbar' 1997Gli Articolo 31, composti da J-Ax e DJ Jad, infiammarono la piazza di Mantova cantando il singolo 'Così e cosà' al 'Festivalbar' condotto nel 1997 da Amadeus e Alessia Marcuzzi. Formatosi a Milano sette anni prima, il duo si è affermato come uno dei gruppi più popolari nel genere rap a cavallo tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila.
Leggi di più »