I membri del consiglio direttivo della Bce sono preoccupati per la tendenza all'aumento dei risparmi nella zona euro, causata dall'incertezza politica e da quella legata alle due guerre in corso. E' quanto emerge dai verbali della riunione del 5-6 giugno.
I membri del consiglio direttivo della Bce sono preoccupati per la tendenza all'aumento dei risparmi nella zona euro, causata dall'incertezza politica e da quella legata alle due guerre in corso. E' quanto emerge dai verbali della riunione del 5-6 giugno.
La preoccupazione, si legge nei verbali, è soprattutto per i consumi che potrebbero essere penalizzati andando a colpire la crescita. Inoltre alcuni membri sono preoccupati perché, in un periodo di incertezza e di elezioni multiple, le politiche di bilancio potrebbero mostrare meno consolidamento di quello preso in considerazione dalle stime Bce.
A causa di questi timori il board ha concluso che i rischi per la crescita sono bilanciati nel breve termine e orientati al ribasso nel medio. Il board ha poi espresso preoccupazione"per l'incertezza legata agli sviluppi politici ed economici delle due economie più grandi al mondo e alle possibili conseguenze per l'Eurozona". Ad esempio, i dubbi riguardano le politiche di crescita della Cina e il loro impatto sull'attività e l'inflazione in Ue, perché una forte espansione della manifattura rafforzerebbe l'export cinese facendo perdere quote di mercato alla Ue.
Consumo Preoccupazione Board Zona-Euro Politica-Di-Bilancio Membro Crescita Verbale Consolidamento Politica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Turetta nei verbali: 'Elena Cecchettin una persona difficile, non le piacevo'La rassegna stampa di Sky Tg24: i giornali del 23 giugno
Leggi di più »
Rissa alla Camera nei verbali derubricata a 'disordini', polemicaDopo la rissa alla Camera opposizione furiosa: 'Non può non rimanere agli atti che c'è stata un'aggressione a un deputato', commentano Pd, M5s e Avs.
Leggi di più »
Fed: verbali, se inflazione stabile ad alti livelli o in aumento, rialzo tassi possibile'Modesti progressi verso carovita al 2%' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 03 lug - Se l'inflazione restera' stabile ad alti livelli o se doves...
Leggi di più »
I risultati della politica monetaria della Bce non sono poi così maleInflazione in calo, pil in crescita, occupazione in aumento. Sicuramente l&39;Eurotower avrebbe potuto agire prima, ma non era affatto scontato che andasse così bene
Leggi di più »
Titoli di Stato, dai Btp ai Bonos: ultime occasioni al 4% e come sfruttarle con il nuovo scenario dei tassiUn portafoglio obbligazionario nel segno dell’Unione, in attesa della mossa della Bce
Leggi di più »
Cartolarizzazioni sociali, rate e aiuti per chi ha debiti: le novità sui beni pignoratiL'impatto (limitato) sui mutui del taglio della Bce
Leggi di più »