Vermiglio, film sulle radici nell'alta montagna

Italia Notizia Notizia

Vermiglio, film sulle radici nell'alta montagna
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 92%

Dalla Delpero una storia sussurrata sul tempo che passa (ANSA)

Un Ermanno Olmi a colori, ma con un compiacimento estetico sicuramente più pronunciato rispetto a quello del maestro de L'albero degli zoccoli e con una storia molto spesso raccontata sottovoce, sussurrata. Si presenta così 'Vermiglio', opera seconda di Maura Delpero, in concorso per l'Italia al Festival di Venezia ambientata sulle Dolomiti, al confine con l'Austria dove c'è la guerra, ma è lontana, a valle.

Siamo nel 1944 a Vermiglio, paese italiano di alta montagna della provincia autonoma di Trento . Qui vive il maestro Cesare diviso tra l'insegnamento in una pluriclasse, la passione per la musica classica e la sua famiglia composta da ben tre figlie adolescenti, Lucia, Ada e Livia molto affiatate tanto da condividere il letto. L'arrivo di Pietro , un soldato rifugiato , porta al matrimonio della maggiore, Lucia , rimasta incinta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vermiglio di Maura Delpero, il film italiano in concorso alla Mostra del Cinema di VeneziaVermiglio di Maura Delpero, il film italiano in concorso alla Mostra del Cinema di VeneziaVermiglio di Maura Delpero, il film italiano in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Leggi di più »

Vermiglio, storia di una famiglia: incontro con Maura Delpero sul film in concorso a VeneziaVermiglio, storia di una famiglia: incontro con Maura Delpero sul film in concorso a VeneziaUna storia personale, quella della sua famiglia, ma in un'epoca che non ha vissuto. Un paesino di montagna trentino nell'ultimo anno della Seconda guerra mondiale è al centro di Vermiglio, secondo film di Maura Delpero presentato in concorso al Festival di Veneiza. L'abbiamo incontrata.
Leggi di più »

Vermiglio RecensioneVermiglio RecensioneVermiglio: la recensione del film di Maura Delpero in concorso al Festival di Venezia
Leggi di più »

Vermiglio, tra maternità e destino. La recensione del film in gara alla Mostra di VeneziaVermiglio, tra maternità e destino. La recensione del film in gara alla Mostra di VeneziaVenezia 81, in concorso 'Vermiglio' di Maura Delpero
Leggi di più »

Mostra di Venezia, Delpero: 'La mia omelia montanara senza tempo'Mostra di Venezia, Delpero: 'La mia omelia montanara senza tempo''Vermiglio' sara' in sala dal 19 settembre (ANSA)
Leggi di più »

Nicole Kidman vintage: 20 anni dalla prima di 'Birth' al Festival di Venezia, distrutto dalla criticaNicole Kidman vintage: 20 anni dalla prima di 'Birth' al Festival di Venezia, distrutto dalla criticaVien da pensare, almeno cinque o sei volte. Invece Nicole Kidman al Festival di Venezia ci è andata solo tre volte. Ieri per Babygirl, nel 1999 per Eyes wide shut con l'ex marito Tom Cruise, e 20 anni fa giusti con Birth (in Italia Birth - Io sono Sean).
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:48:30