Verona, funerali di Nora: morte sospetta per droga

News Notizia

Verona, funerali di Nora: morte sospetta per droga
DrogaFentanylOverdose
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 99 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 69%

La vicenda di Nora, deceduta a Verona, si intreccia con il problema del consumo di droga. La Procura sta indagando sulle circostanze della morte, sospettando un'eventuale overdose di cocaina. In parallelo, un altro caso mette in luce la pericolosità sociale di chi abusa di sostanze: Salvatore Sinagra, vittima di un agguato senza apparente motivo, confessa di essere un consumatore abituale di cocaina. Cresce inoltre l'allarme per l'arrivo in Italia del fentanyl, un oppioide sintetico già responsabile di migliaia di morti negli Stati Uniti.

Oggi, nella moschea di via Bencivenga Biondani a Verona , si terranno i funerali di Nora. La Procura ha aperto un fascicolo per «morte in conseguenza di altro delitto» e l'unico indagato è un tunisino senza fissa dimora di 30 anni, attualmente irreperibile. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane sarebbe stata coinvolta in un giro di droga, come ipotizzano i familiari, da una donna di origini brasiliane.

L'ombra della droga pesa su questa vicenda: gli investigatori stanno cercando di chiarire se la ragazza sia deceduta a causa di un'overdose di cocaina, ma per avere risposte definitive bisognerà attendere gli esiti degli esami tossicologici. Una prima ispezione sul corpo ha escluso segni di violenza, ma la dinamica dei fatti è ancora avvolta nel mistero. Dall'altra parte, la storia di Salvatore Sinagra mette in evidenza un altro aspetto del consumo di droghe: la perdita di controllo e l'estrema pericolosità sociale di chi ne abusa. L'aggressore, un 25enne con precedenti penali, a proposito di Salvatore Sinagra, ha detto: «Non lo conoscevo, non avevo nulla contro di lui. Perché l'ho colpito? Non lo so neanche io. Posso solo dire che sono un consumatore abituale di cocaina». Grazie alle riprese delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze raccolte, il giovane è stato identificato e arrestato dalla Guardia Civil. L'allarme fentanyl Mentre casi come questi continuano a riempire le cronache, cresce la preoccupazione per l'arrivo in Italia del fentanyl, un oppioide sintetico già responsabile di una vera e propria strage negli Stati Uniti. Come sottolineato dal vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Stefano De Lillo, nel 2022 negli USA sono morte 73mila persone a causa di questa sostanza, mentre in Europa si sono registrati già 140 decessi. «Questa sostanza, un anestetico che fino al 2020 non era stata nemmeno registrata tra le possibili droghe perché non considerata sostanza da uso ricreativo, adesso sta arrivando anche in Europa: si teme che anche in Italia vi sia una pesante ingresso di questa sostanza, sotto forma di liquidi e pasticche, dunque facile da smerciare. A facilitare questo commercio concorre anche un mercato del web che ti arrivare il fentanyl direttamente a casa». Il fentanyl, infatti, è estremamente potente e facile da reperire: spesso miscelato con altre droghe, aumentando il rischio di overdose fatale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Droga Fentanyl Overdose Verona Morte Indagini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nuovo Proprietario per l'Hellas Verona: Presidio Investors Arriva a VeronaNuovo Proprietario per l'Hellas Verona: Presidio Investors Arriva a VeronaPresidio Investors diventa il nuovo proprietario dell'Hellas Verona, aprendo una nuova fase per il club. Il mercato estivo si presenta ricco di opportunità per rinforzare la rosa, con nomi come Garnacho e Zhegrova che circolano tra le voci più insistenti.
Leggi di più »

Tragedia a San Bonifacio: 15enne italo-tunisina trovata morta in appartamento, indagini per morte come conseguenza di altro reatoTragedia a San Bonifacio: 15enne italo-tunisina trovata morta in appartamento, indagini per morte come conseguenza di altro reatoNora, una 15enne italo-tunisina, è stata trovata senza vita in un appartamento Ater a San Bonifacio, in provincia di Verona. La procura ha aperto un fascicolo per morte come conseguenza di altro delitto, ipotizzando che la ragazza sia morta per overdose. La famiglia di Nora chiede giustizia e si interroga sulla tragica vicenda.
Leggi di più »

Andrea Sinagra, padre di Salvatore aggredito a Lanzarote: 'Sta combattendo tra la vita e la morte'Andrea Sinagra, padre di Salvatore aggredito a Lanzarote: 'Sta combattendo tra la vita e la morte'Andrea Sinagra, padre di Salvatore, aggredito a Lanzarote il 25 gennaio, parla con il cuore in gola della situazione del figlio in coma. Racconta di essere al capezzale di Salvatore insieme al figlio maggiore Vito e di aspettare gli sviluppi delle indagini della polizia spagnola.
Leggi di più »

Morte di Nora, familiari chiedono giustizia e veritàMorte di Nora, familiari chiedono giustizia e veritàI familiari e gli amici di Nora, una 15enne trovata morta in un appartamento abbandonato a San Bonifacio, chiedono giustizia e verità sulla sua morte. Sull'indagine per la morte della ragazza è iscritto un 30enne tunisino irreperibile. La madre di Nora sostiene che la figlia fosse vittima di sfruttamento e che gli amici ritengono che fosse costretta a prostituirsi.
Leggi di più »

Morto Salvatore Tommasi, giornalista sportivoMorto Salvatore Tommasi, giornalista sportivoSalvatore Tommasi, noto come Rino, giornalista sportivo di 90 anni, è morto a Verona. Esperto di tennis e boxe, ha lavorato per diversi quotidiani e ha diretto i servizi sportivi di Canale 5 e Telepiù. È stato premiato dall'ATP per il suo lavoro di scrittore di tennis e ha commentato numerosi Super Bowl e Olimpiadi. Era noto per il suo stile autorevole, coinvolgente e ironico, il suo uso preciso dei dati e la capacità di inventare neologismi.
Leggi di più »

Ranieri, il salvatore della RomaRanieri, il salvatore della RomaL'articolo discute del successo di Ranieri nella Roma, paragonandolo a un 'salvatore della patria' dopo la crisi societaria e la panchina di Juric. Il suo contributo è visto come fondamentale per stabilizzare la squadra e il suo possibile prolungamento del contratto è considerato una garanzia di tranquillità per i Friedkin.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 17:31:20