Al via oggi un secondo giro di trattative. Fonti vicine al dossier citate da Haaretz: 'Finora i colloqui hanno avuto successo e si sono svolti in uno spirito positivo' (ANSA)
TEL AVIV - Prende il via nel pomeriggio a Doha un secondo giro di colloqui tra i negoziatori per un accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi.
Secondo una fonte vicina al dossier,"le parti sperano di vedere progressi entro le prossime 24 ore", come riferisce Haaretz, aggiungendo che"finora i colloqui hanno avuto successo e si sono svolti in uno spirito positivo". Il primo ministro del Qatar Mohammed Al Thani, che prende parte ai colloqui a Doha, ieri sera, dopo il primo round di incontri, ha telefonato al ministro degli Esteri iraniano per aggiornarlo sugli sviluppi e sulla necessità di mantenere la calma nella regione per consentire il proseguimento dei negoziati.
Intanto, fonti israeliane vicine ai colloqui hanno riferito ai media di essere"cautamente ottimiste" sulla possibilità di far progredire la prima parte dei negoziati con Hamas, sulla base del mandato aggiornato conferito alla squadra negoziale dal premier Netanyahu.
Venerdì il Washington Post, citando una fonte vicina a Hezbollah, ha riferito che il gruppo sciita"non lancerà la sua operazione di ritorsione contro Israele durante i colloqui in Qatar, perché il partito di Dio non vuole essere ritenuto responsabile per aver ostacolato la mediazione o un potenziale accordo". La fonte ha aggiunto che"la ritorsione può aspettare, non è urgente né ha un limite di tempo".
Parte Negoziatore Progresso Tel-Aviv Ostaggio Cessate-Il-Fuoco Dossier Accordo Colloquio Gaza Haaretz
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Haaretz,Idf usa palestinesi come scudi umani in operazioniSecondo un'inchiesta di Haaretz unità dell'esercito israeliano a Gaza hanno utilizzato palestinesi scelti a caso per usarli come scudi umani per i soldati durante le operazioni, come l'ispezione di tunnel. (ANSA)
Leggi di più »
L’inchiesta di Haaretz sull’uso dei palestinesi come “scudi umani” da parte dell’esercito israelianoInclude diverse testimonianze di soldati israeliani che hanno confermato l'uso sistematico di questa pratica, considerata un crimine di guerra
Leggi di più »
Haaretz: «Civili palestinesi usati come scudi umani nei tunnel dai soldati israeliani»L'inchiesta di Haaretz si basa su testimonianze di soldati israeliani che hanno confermato l'uso sistematico di questa pratica, considerata un crimine di guerra
Leggi di più »
Giovanni Toti, in 30 pagine tutte le fonti di provaÈ lunga 30 pagine la richiesta avanzata dalla Procura di Genova in cui si chiede il giudizio immediato per l'ex governatore della Regione...
Leggi di più »
Loccioni, da fonti rinnovabili energia superiore al consumo (e surplus in rete)L’impresa hi-tech della provincia di Ancona è anche partita con la produzione di idrogeno
Leggi di più »
Microplastiche: le 5 principali fonti in casa tua e come evitarleCinque piccoli accorgimenti e la tua cucina sarà meno esposta al rischio di contaminazione da microplastiche
Leggi di più »