Dichiarazione congiunta: 'Progressi, ma migliorare su rimpatri' (ANSA)
BRUXELLES -"Dobbiamo rafforzare la nostra cooperazione e i partenariati strategici nella gestione della migrazione, che rappresenta una sfida e una responsabilità condivisa e una priorità fondamentale: pur riconoscendo i progressi compiuti, sono necessarie ulteriori azioni risolute per allineare la politica dei visti, combattere il traffico di migranti, la tratta di esseri umani e tutte le forme di criminalità grave e organizzata".
"Nel contesto del cambiamento radicale della situazione geopolitica globale, della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e del conflitto in Medio Oriente, e all'inizio del nuovo ciclo di leadership dell'Ue, il partenariato strategico tra l'Unione europea e i Balcani occidentali è più importante che mai", continua la dichiarazione congiunta.
Dichiarazione-Congiunta Balcani Cooperazione Ucraina Partner Priorità Guerra Aggressione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tajani, prossimamente a Roma riunione con Kallas sui Balcani'E' stato indicato il 2030 come data di adesione per i Paesi dei Balcani occidentali che non fanno ancora parte dell'Ue, ma noi crediamo che si possa fare anche prima': lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ai Med Dialogues di Roma.
Leggi di più »
La formazione professionale nei Balcani Occidentali si rafforzaBarcellona ha ospitato l'ultima tappa del ciclo di incontri dedicato agli operatori dei centri di formazione professionale dei Balcani Occidentali, nell'ambito del progetto europeo Erasmus+ Vet Web - Valorising Experiences for Training in Western Balkans e...
Leggi di più »
Meloni e Orban, supporto Nato e Ue per stabilizzare BalcaniLa premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban 'hanno espresso soddisfazione per l'eccellente livello di cooperazione raggiunto in ambito Nato nei settori della sicurezza e della difesa, in particolare attraverso il supporto al battag...
Leggi di più »
Balcani:Slovenia e Germania, niente veti in negoziati con UeSlovenia e Germania hanno messo a punto un 'non paper' il quale prevede che nel processo negoziale in vista dell'adesione alla Ue dei Paesi dei Balcani occidentali non ci possano essere veti e blocchi a causa di dispute bilaterali. (ANSA)
Leggi di più »
Italia e 6 Stati,Ue intensifichi gli sforzi per adesione Balcani'Con la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e le altre sfide alla sicurezza del nostro continente, la politica di allargamento, uno degli strumenti geopolitici più efficaci dell'Ue, ha ricevuto un nuovo e forte impulso. (ANSA)
Leggi di più »
Allargamento Ue: L'Italia Molla un'Intensa Spinta Verso i BalcaniL'ambasciatore italiano a Belgrado ribadisce la priorità strategica dell'allargamento dell'Unione Europea, in particolare per i Balcani, e l'Italia si propone come motore di questo processo.
Leggi di più »