Bruno Vespa si è trovato al centro di un'accesa polemica per i suoi interventi a sostegno del governo sul caso Almasri. Il conduttore di Porta a Porta ha difeso le scelte del governo, suscitando critiche da parti politiche e sindacali che lo hanno accusato di fare propaganda e di aver superato ogni limite.
Vespa si è trovato al centro di un'accesa polemica per i suoi interventi a sostegno del governo sul caso Almasri. Il conduttore di Porta a Porta ha difeso le scelte del governo, suscitando critiche da parti politiche e sindacali che lo hanno accusato di fare propaganda e di aver superato ogni limite. Il sindacato Usigrai ha definito le sue parole «propaganda che sa di regime», mentre il Pd, il M5s e le Alleanze Verdi Sinistra hanno chiesto chiarimenti al Copasir.
Vespa, in risposta, ha attaccato le opposizioni e il sindacato, sostenendo che chi critica il governo dovrebbe chiedere chiarimenti al Copasir invece di denunciarlo alla Vigilanza Rai. Ha inoltre rivolto critiche al Pd, chiedendo chiarimenti sul ruolo dei ministri Minniti e Latorre in passato. Le critiche a Vespa sono state condivise anche da Avs, che ha definito la Rai sempre meno un servizio pubblico e sempre più un mezzo di informazione di parte. Avs ha aggiunto che «TeleMeloni è schierata a difesa della Meloni e del governo sul caso Almasri» e ha accusato Vespa di aver fatto «cinque minuti di propaganda per il governo». Da parte sua, il sindacato Unirai ha difeso Vespa, sostenendo che ha espresso liberamente il suo pensiero in sintonia con buona parte del pubblico della Rai. Unirai ha inoltre criticato le opposizioni per la loro insofferenza verso qualsiasi forma di pluralismo delle opinioni
VESPA ALMASRI POLITICA RAI PROPAGANDA CRITICHE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonelli attacca il governo su Almasri, Vespa precisaNel programma di approfondimento di Bruno Vespa, Angelo Bonelli ha criticato il governo Meloni per la scarcerazione di Almasri, accusato di torture in Libia. Bonelli ha mostrato immagini di torture, ma Vespa ha precisato che le azioni di ogni Stato, anche quelle controverse, sono spesso necessarie per la sicurezza nazionale.
Leggi di più »
Caso Almasri, Vespa difende Meloni ma la sinistra lo crocifigge: 'Sa di regime''Si fanno cose sporchissime per la sicurezza nazionale' le parole del conduttore di 'Cinque Minuti' che hanno acceso il dibattito. Opposizione e Usigrai in coro: 'Ha superato ogni limite'
Leggi di più »
Vespa contro Ruotolo e Borghi: 'Sul generale Almasri i governi Renzi e Gentiloni sanno qualcosa'Bruno Vespa ribatte alle critiche del responsabile Informazione del Pd Sandro Ruotolo per le sue analisi sul generale Almasri, affermando che i governi Renzi e Gentiloni siano consapevoli di qualcosa riguardo al suo operato. Vespa accusa anche il senatore Borghi di Italia Viva di aver sbagliato nel riferirsi ad accordi con Almasri.
Leggi di più »
Bruno Vespa e la bufera sull'intervento a Cinque MinutiBruno Vespa è finito al centro di una polemica dopo il suo intervento a Cinque Minuti, in difesa dell'operato del governo Meloni sul caso del carceriere libico Nijeem Osama Almasri. L'Esecutivo Usigrai critica l'intervento definendola propaganda, mentre il M5s annuncia di chiedere conto ai vertici Rai. Vespa replica accusando l'Usigrai di ignoranza e il M5s di ipocrisia. Unirai difende Vespa, sottolineando il pluralismo delle opinioni.
Leggi di più »
Bruno Vespa scatenato a Cinque Minuti: “In ogni Stato si fanno delle cose sporchissime anche trattando…Alla fine del talk show in onda alle 20.30 su Rai1, con il confronto tra Angelo Bonelli e Francesco Paolo Sisto sul caso del carceriere Nijeem Osama Almasri, il giornalista ha preso le difese del governo Meloni
Leggi di più »
Cinque Minuti, Bruno Vespa è inarrestabile: ecco chi segue il suo programmaVi proponiamo 'Tele...raccomando', la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE ( Cinque Minuti ) Le aspettative per una tr...
Leggi di più »