La scure di HBO sul film interpretato da Vivien Leigh, un’epopea del Sud degli Stati Uniti al tempo dello schiavismo
Via col Vento non si può più vedere, è culturalmente inappropriato, razzista. Così HBO Max, servizio di video on demand che la rete HBO ha lanciato a fine maggio negli Stati Uniti, ha provvisoriamente rimosso dal suo catalogo il film, un classicissimo, uscito nel 1939, e ambientato negli Stati Uniti del Sud durante la guerra di Secessione.
Ciò accade sull’onda delle manifestazione per l’omicidio di George Floyd da parte di un agente polizia a Minneapolis. La decisione di HBO arriva dopo che a lanciare un appello sul Los Angeles Times per il boicottaggio del film è stato John Ridley, sceneggiatore che nel 2014 ha vinto l’Oscar per “12 anni schiavo”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monza, la statua del patrono San Gerardo portata via dal Lambro: recupero «miracoloso»In occasione della ricorrenza del 6 giugno, la scultura era stata adagiata sul letto del fiume, ma la corrente violenta causata dal maltempo l’ha trascinata a valle. Gioia dei cittadini che l’hanno avvistata e consegnata alla Protezione civile
Leggi di più »
Emma guarisce dal tumore e lo annuncia via socialLa cantante su Instagram: «Per la prima volta dopo tanti anni mi sono sentita dire che va tutto bene veramente».
Leggi di più »
Congressi, fiere e discoteche al via con le nuove linee guida regionaliSul fronte congressi, nel rispetto della privacy, va promosso un registro delle presenze per una durata di 14 giorni. Nelle discoteche si torna a ballare solo all’aperto ed è vietata la consumazione di bevande al banco
Leggi di più »
Fase 3, riaperture: si torna a ballare (ma solo all’aperto). Al via cinema e teatri Ristoranti e bar, tutti in attivitàA cinque gironi dalla riapertura delle discoteche le Regioni fissano le regole: un metro di distanza nel locale, due metri sulla pista. Due hotel su dieci non riapriranno nemmeno ad agosto. L’impegno del Viminale per i luoghi di raduno dei giovani
Leggi di più »
Monza, la statua del patrono San Gerardo portata via dal Lambro: recupero «miracoloso»In occasione della ricorrenza del 6 giugno, la scultura era stata adagiata sul letto del fiume, ma la corrente violenta causata dal maltempo l’ha trascinata a valle. Gioia dei cittadini che l’hanno avvistata e consegnata alla Protezione civile
Leggi di più »
Emma guarisce dal tumore e lo annuncia via socialLa cantante su Instagram: «Per la prima volta dopo tanti anni mi sono sentita dire che va tutto bene veramente».
Leggi di più »