Via Francigena e Cammino di Santiago: firma il Memorandum di Collaborazione

Turismo Notizia

Via Francigena e Cammino di Santiago: firma il Memorandum di Collaborazione
VIA FRANCIGENACAMMINO DI SANTIAGOTURISMO
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 92%

La Regione Lazio e la Comunità Autonoma della Galizia hanno firmato un Memorandum di Collaborazione per unire la Via Francigena al Cammino di Santiago. L'intesa, in occasione dell'Anno Giubilare e all'alba dell'anno santo di Santiago del 2027, mira a valorizzare entrambi i Cammini della spiritualità.

La via Francigena che da Canterbury arriva a Roma e poi a sud fino a Santa Maria di Leuca verso Gerusalemme. E il Cammino di Santiago, patrimonio Unesco, forse il più conosciuto al mondo. A unire ora i due Cammini della spiritualità è il Memorandum di Collaborazione firmato oggi tra la Regione Lazio e la Comunità Autonoma della Galizia, nel pieno dell'anno Giubilare e all'alba dell'anno santo di Santiago del 2027.

"Una collaborazione fondamentale tra l'Italia e la Spagna - commenta la ministra del turismo Daniela Santanché - Abbiamo bisogno della vostra esperienza, perché siete stati molto bravi nello sviluppo di Santiago. Noi italiani siamo un po' viziati, perché abbiamo tantissimi cammini.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

VIA FRANCIGENA CAMMINO DI SANTIAGO TURISMO COLLABORAZIONE MEMORANDUM

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Leg’s Go in Cammino: Camminando per scoprire il Cammino Minerario di Santa BarbaraLeg’s Go in Cammino: Camminando per scoprire il Cammino Minerario di Santa BarbaraLa Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara lancia Leg’s Go in Cammino, un'iniziativa che offre a tutte le donne l'opportunità di pernottare gratuitamente fino a tre notti nelle strutture convenzionate lungo il percorso. L'iniziativa, valida fino al 15 aprile 2025, dal 5 maggio al 15 giugno e dal 15 settembre al 15 dicembre, permette di scoprire le bellezze e la cultura del cammino sardo che attraversa il cuore del Sulcis.
Leggi di più »

L'antica Via degli Abati: la Francigena di montagna tra sentieri e mulattiereL'antica Via degli Abati: la Francigena di montagna tra sentieri e mulattiereParta da Pavia e arriva fino a Pontremoli passando per l’Oltrepò pavese e l'Appennino Tosco-Emiliano. L’intero tracciato è lungo 195 chilometri
Leggi di più »

Gianni Sasso, il cammino di Santiago con una gamba solaGianni Sasso, il cammino di Santiago con una gamba solaGianni Sasso, il cammino di Santiago con una gamba sola
Leggi di più »

Roma Capitale celebra i Cammini Giubilari con un evento di valorizzazioneRoma Capitale celebra i Cammini Giubilari con un evento di valorizzazioneOltre 500 camminatori hanno percorso i tre principali itinerari storici: la Francigena Nord, la Francigena Sud e il Cammino di San Francesco, per concludere simbolicamente il cammino attraversando la Porta Santa a Piazza San Pietro. Il sindaco Gualtieri e l'assessora Alfonsi hanno partecipato al percorso, sottolineando l'importanza della riqualificazione dei Cammini per rendere Roma più accogliente per i pellegrini.
Leggi di più »

Via i bus da sotto le case, si sposta il capolinea di via GallesiVia i bus da sotto le case, si sposta il capolinea di via GallesiDa anni i residenti lamentavano la presenza dei bus che disturbano il sonno di chi vive lungo la via
Leggi di più »

Via Almirante a Grosseto: intitolazione legittima al viaVia Almirante a Grosseto: intitolazione legittima al viaIl Consiglio di Stato ha dichiarato legittima l'intitolazione di via Almirante a Grosseto, respingendo il ricorso presentato contro la decisione dell'amministrazione comunale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:48:17