Ok del Senato, testo alla Camera
Redazione AdnkronosSempre più vicina l'abolizione del numero chiuso per Medicina. E' stata approvato nell'Aula del Senato oggi, 27 novembre,. Il via libera arriva con 87 voti a favore, 40 contrari e 18 astenuti. Ora il testo passa alla Camera., relativamente alle modalità di accesso all'università per gli aspiranti medici.
"Grazie all'impegno del ministro Anna Maria Bernini, che ha lavorato a questa riforma fin dal suo insediamento, il sistema sarà in grado di selezionare gli studenti sulla base delle loro effettive capacità e non più di un quiz" scrive in una nota il vicepresidente del Consiglio e Segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop test medicina, via libera dal Senato e ora al vaglio della CameraVia al test di Medicina e Chirurgia dal 2025-2026 e riduzione progressiva, ma inesorabile, del numero chiuso. L'Aula del Senato ha approvato la riforma dell'ingresso alla facoltà con 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni.
Leggi di più »
Medicina, via libera del Senato a stop numero chiuso e test d’ingressoIl Ddl con la delega per la riforma passa alla Camera: primo semestre libero, poi sbarramento dal secondo
Leggi di più »
Test d’ingresso a Medicina, addio più vicino dopo l’ok del Senato alla riformaVia libera di Palazzo Madama con 87 sì, 40 no e 18 astenuti, il Ddl delega passa alla Camera per l’approvazione finale. Poi due anni per i decreti delegati
Leggi di più »
Usa 2024, i nomi noti eletti a Camera e SenatoNegli Stati Uniti non c'era solo la contesa tra Donald Trump e Kamala Harris per la Casa Bianca: tra gli eletti Nancy Pelosi e Lisa Blunt Rochester.
Leggi di più »
Le prime volte degli eletti, una donna trans alla Camera, due afro-americane al SenatoNancy Pelosi vince in California, rieletta alla Camera (ANSA)
Leggi di più »
I repubblicani prendono il Senato, avanti alla CameraStrada in discesa al Congresso per Trump, che ha anche la Corte (ANSA)
Leggi di più »