Dopo decenni di attesa, il ministero dell'Ambiente ha dato il via libera alla realizzazione del tunnel della Val Fontanabuona in Liguria. L'opera, che prevede la costruzione di due gallerie e un nuovo svincolo sull'A12, costerà circa 300 milioni di euro.
Esito positivo con prescrizioni per la Valutazione di impatto ambientale (Via) nazionale relativa al tunnel della Val Fontanabuona , una delle opere infrastrutturali da anni attese in Liguria .
Dal ministero dell’Ambiente è arrivato l’ok al progetto definitivo per realizzare l’opera che vale circa 300 milioni e prevede la costruzione di un nuovo svincolo sull’autostrada A12, una rampa lunga 5,6 chilometri e lo scavo di due gallerie per collegare la costa del Tigullio con l’entroterra a Moconesi (Genova). «È certamente una svolta epocale per il territorio - hanno sottolineato il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, e l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone - dopo almeno 50 anni di attesa, traguardiamo, finalmente, l’avvio dei lavori. Si tratta un’opera strategica per la Val Fontanabuona e per tutto il Tigullio, un’area densamente abitata, meta turistica di pregio che ha bisogno di un entroterra agevolmente raggiungibile». Il tunnel, spiegano Bucci e l’assessore, «farà circolare più rapidamente merci e persone, creando le condizioni per nuovi investimenti industriali e renderà questi luoghi più competitivi dal punto di vista della logistica e del turismo, con benefici enormi anche per il distretto artigianale e per la capacità di questo territorio di attrarre nuove attività produttive e ampliare le comunità già presenti». Giampedrone ha ricordato il ruolo decisivo svolto dalla Regione, sia sotto il profilo di partecipazione al procedimento di Via, sia sul versante normativo, per raggiungere il risultato. «L’anno scorso - ha proseguito - abbiamo approvato la legge sul Piano regionale integrato della mobilità, delle infrastrutture e dei trasporti (Priimt), con un elenco di opere definite strategiche, tra cui il collegamento della Fontanabuona con la A12». Il tunnel, peraltro, ha chiarito l’assessore, «fa parte dell’accordo di ristoro (relativo al crollo del ponte Morandi, ndr ) sottoscritto, il 14 ottobre 2021, tra Regione Liguria, Comune di Genova, Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Autostrade per l’Italia e ministero delle Infrastrutture, con l’impegno di Aspi a realizzare l’opera
Tunnel Val Fontanabuona Liguria Infrastrutture A12 Genova Mobilità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grotte Celoni, pubblicata la gara per la rotatoria di via Casilina: lavori al via in primaveraDurante i cantieri verranno chiusi dei tratti di via Casilina e il capolinea Atac
Leggi di più »
Via dei Serpenti a Roma, sai perché si chiama così? L'origine di questo particolare nomeVia dei Serpenti è una delle vie più conosciute del centro storico, unendo via...
Leggi di più »
San Cleto, auto contro scooter. Morto un uomo di 59 anniIl tragico incidente in via del Casale di San Basilio, all'incrocio con via Nomentana
Leggi di più »
Aperto lo svincolo provvisorio sulla Cristoforo ColomboRiaperto l’accesso alla Colombo da via di Mezzocammino e da via Giovannoni
Leggi di più »
Apertura della Porta Santa: Inizia il Giubileo della SperanzaPapa Francesco apre la Porta Santa nella Basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo della Speranza. La cerimonia è stata trasmessa in tutto il mondo e ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli e importanti personalità, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Leggi di più »
Inizia il Giubileo: Apertura della Porta Santa con Papa Francesco e MeloniIl Giubileo si è aperto con la cerimonia di apertura della Porta Santa. Papa Francesco ha accolto migliaia di fedeli, tra cui la premier Meloni, con un messaggio di speranza, perdono e misericordia.
Leggi di più »