Via libera alla separazione delle carriere, il Consiglio dei ministri approva la contestata riforma
Via libera alla separazione delle carriere dei magistrati in Consiglio dei ministri: a quanto si apprende, è stato infatti approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. L'approvazione, a quanto viene spiegato, è stata salutata da un applauso. Soddisfazione da parte del governo. La riforma della Giustizia in discussione al Cdm potrebbe aver subito nelle ultime ore una modifica.
I commenti di Salvini e Nordio "Un'altra promessa mantenuta" ha dichiarato a caldo del vice premier Matteo Salvini: "Via la politica dai Tribunali e le correnti dal CSM, separazione delle carriere fra Pm e giudici, sanzioni disciplinari ai magistrati che sbagliano" ha detto. Parla di provvedimento epocale il ministro della Giustizia Nordio che si articola su tre principi fondamentali: "il primo è la separazione carriere, che attua il principio fondamentale del processo accusatorio voluto da Vassalli, gli altri sono la composizione e la elezione del Csm".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, in campo 40 nuovi autovelox: controlli sulle strade dove si corre di più. Ecco doveDalla via Flaminia alla via Cristoforo Colombo fino all’Aurelia, alla via Prenestina, alla...
Leggi di più »
Roma, 40 nuovi autovelox: dalla Flaminia alla Cassia, controlli sulle strade dove si corre di piùDalla via Flaminia alla via Cristoforo Colombo fino all’Aurelia, alla via Prenestina, alla...
Leggi di più »
Ue, via libera Consiglio a Net-Zero Industry ActIl regolamento istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema produttivo europeo con tecnologie a zero emissioni nette
Leggi di più »
Consiglio Europeo, via libera al nuovo patto per la gestione dei flussi migratori e asiloI titoli di Sky Tg24 del 14 maggio 2024 - edizione h14
Leggi di più »
Via libera del Consiglio dell'Unione al Patto sui migranti: cosa cambiaL'Italia ha votato a favore di tutti i dieci provvedimenti, che dovrebbero consentire una gestione uniforme e più efficiente dei fenomeni migratori, oltre all'equa ripartizione degli oneri tra i Paesi membri
Leggi di più »
Patto di stabilità, il Consiglio Ue lo approva in via definitiva con il “sì” dell'ItaliaLe nuove regole sostenute dal governo. I 5 Stelle attaccano. L'Ecofin: «Ora attuarlo subito»
Leggi di più »