BRUXELLES - Via libera dagli ambasciatori dei 27 Paesi Ue alla direttiva europea sulla due diligence per la sostenibilità delle aziende. Lo ha annunciato su X la presidenza belga dell'Ue.
BRUXELLES - Via libera dagli ambasciatori dei 27 Paesi Ue alla direttiva europea sulla due diligence per la sostenibilità delle aziende. Lo ha annunciato su X la presidenza belga dell'Ue.
A quanto si apprende da fonti diplomatiche, si sono astenute Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovacchia, Lituania. Hanno invece espresso riserva di scrutinio Svezia e Austria. Rispetto a quanto concordato con l'Eurocamera a dicembre, le modifiche apportate dalla presidenza belga dell'Ue per raggiungere l'intesa portano inoltre da 500 a 1000 la soglia sul numero di dipendenti delle aziende che ricadono nel campo di applicazione della direttiva.
Le nuove norme fissano obblighi di responsabilità per le aziende per monitorare e prevenire i danni ambientali e le violazioni dei diritti umani lungo la loro intera catena di produzione. La direttiva si applicherà quindi alle grandi imprese Ue ed extra-Ue che operano sul suolo continentale e copriranno anche le controllate e i partner commerciali delle aziende.
La confederazione dei sindacati europei Etuc segnala come il via libera al Consiglio Ue sulla direttiva sulla due diligence per la sostenibilità aziendale apra la strada a"un notevole miglioramento nel rispetto dei diritti umani di milioni di persone dei lavoratori nelle catene di fornitura delle imprese operanti nell'Ue".
"La Confederazione europea dei sindacati accoglie con favore il voto positivo sulla direttiva sulla Corporate social due diligence, la forte mobilitazione del movimento sindacale in Europa fa la differenza per i lavoratori e i sindacati nelle imprese e nelle catene di fornitura, nonostante i numerosi ostacoli che sono stati posti sulla strada", afferma la vicesegretaria generale dell'Etuc Isabelle Schömann.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“L’alta formazione digitale è indispensabile per favorire la crescita dei paesi in via di sviluppo”Si è tenuto a Roma, alla presenza del presidente Mattarella, l’evento “Alta formazione e coesione sociale per la gestione delle dinamiche de…
Leggi di più »
Con 220 espositori al via a Trieste il salone Olio CapitaleIn fiera fino al 10 marzo 19 buyer da diversi Paesi (ANSA)
Leggi di più »
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »
Angelo Ciocca interrompe voto a StrasburgoVia libera del Pe alla direttiva sulle case green, il deputato leghista inscena una protesta (ANSA)
Leggi di più »
Urne aperte in Abruzzo alle 7, si vota fino alle 231,2 milioni gli aventi diritto in 305 comuni, poi via allo spoglio (ANSA)
Leggi di più »
Driving energy, torna il premio di fotografia di TernaIl tema della terza edizione è 'La via dell’invisibile' (ANSA)
Leggi di più »