141 i sì, 81 i no e 3 gli astenuti. Pichetto: 'Riformeremo il codice'. Pd: 'Paese ostaggio delle fonti fossili' (ANSA)
Via libera dell'Aula della Camera al decreto legge Ambiente. I sì sono stati 141, i no 81, gli astenuti 3. Il provvedimento, già approvato dal Senato, è legge.
Il dl ambiente"interviene sostanzialmente sulle procedure, uno dei grandi scogli. Le procedure di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica che fino a poco tempo fa erano 20-30 all'anno, oggi sono migliaia. E' necessario avere metodi di lavoro e criteri di selezione che permettano di velocizzare. Inoltre interviene per ammodernare il quadro legislativo complessivo". Così il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin interpellato in Transatlantico.
Pd, provvedimento scarno e pericoloso "Siamo arrivati a 75 questioni di fiducia in due anni: la democrazia è sospesa, il Parlamento è mortificato. Un provvedimento da votare con poche ore per essere letto, analizzato e con scadenze per emendamenti ridicole.
Iv, la montagna ha partorito il topolino "La montagna ha partorito il topolino: con questo decreto le attese che voi stessi avete generato con gli annunci vanno deluse". Lo ha detto Mauro Del Barba, deputato di Italia Viva, nel corso delle dichiarazioni di voto sul Dl Ambiente."Gli stakeholder credevano che con questo provvedimento avrebbero finalmente potuto contare su delle norme chiare. Non si ritrovano in mano che un rinvio. Sulla crisi idrica si legifera con il contagocce.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dl Ambiente, oggi la fiducia alla Camera: la privatizzazione dell’acqua esce (per rientrare), trivelle…Nel testo che arriva a Montecitorio non c’è più l’emendamento che apriva le porte alla privatizzazione dell’acqua, consentendo l’ingresso di capitali privati nelle società in house che gestiscono le risorse idriche.
Leggi di più »
Violenze su sanitari, via libera della Camera al dl per il contrastoLa norma prevede l'arresto obbligatorio in flagranza e, a determinate condizioni, l'arresto in flagranza differita per i delitti di lesioni personali (ANSA)
Leggi di più »
Arriva il via libera della Camera al «Salva Milano»: progetti sbloccati, ma l’opposizione si spaccaLa Camera approva il disegno di legge «Salva Milano» con 172 voti a favore e 41 contrari. Ora la palla passa al Senato. L’ok dovrebbe sbloccare la situazione di una serie di cantieri a Milano. Le accuse del verde Bonelli
Leggi di più »
Stop test medicina, via libera dal Senato e ora al vaglio della CameraVia al test di Medicina e Chirurgia dal 2025-2026 e riduzione progressiva, ma inesorabile, del numero chiuso. L'Aula del Senato ha approvato la riforma dell'ingresso alla facoltà con 87 voti favorevoli, 40 contrari e 18 astensioni.
Leggi di più »
Pene più severe per chi maltratta gli animali: via libera alla Camera a proposta di leggeIl testo, che ora passa all’esame del Senato, prevede un inasprimento delle pene e nuove disposizioni per la tutela degli animali. Divieto di tenere i cani alla catena esteso a livello nazionale
Leggi di più »
Educazione alla salute e all’ambiente, al via il progetto ‘Biologi nelle scuole’L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti delle III elementari e le loro famiglie, sul tema della sostenibilità alimentare e ambientale
Leggi di più »