Via Monte Napoleone: Un trionfo di lusso e un nuovo test per la Ztl

Moda & Lifestyle Notizia

Via Monte Napoleone: Un trionfo di lusso e un nuovo test per la Ztl
Via Monte NapoleoneZtl MilanoLusso
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 229 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 133%
  • Publisher: 98%

Via Monte Napoleone consolida la sua posizione come una delle strade più costose al mondo per gli affitti dei negozi, con un significativo aumento delle presenze di visitatori e una spesa media record. Tuttavia, l'introduzione della nuova Ztl del Comune di Milano rappresenta un nuovo punto di prova per la sua sostenibilità.

Di recente via Monte Napoleone si è posizionata su un gradino ancora più alto nella classifica delle strade più costose al mondo per gli affitti dei negozi, e non a caso. Il distretto, che comprende anche via Sant’Andrea, via Verri e via Santo Spirito, e riunisce oltre 130 marchi del lusso, ha compiuto un balzo significativo in termini di presenze rispetto al periodo pre-Covid.

A fotografare la crescita delle presenze nello shopping district più importante d’Italia, il MonteNapoleone District, è l’Osservatorio Digitale di Deloitte: l'anno scorso il distretto ha registrato 12,6 milioni di visitatori unici, in aumento del 23% rispetto al 2019, l’anno prima della pandemia, e del 15% rispetto al 2023. Il picco di affluenza si conferma durante la Design Week, seguita dalle due fashion week donna di febbraio - quella che si apre tra poco dovrebbe portare 185 milioni di euro di indotto - e settembre e dalla Vendemmia di MonteNapoleone, a ottobre. «Siamo estremamente soddisfatti dei traguardi raggiunti e dell’apprezzamento che il pubblico, sia nazionale che internazionale, dimostra verso le vie del distretto - ha detto Guglielmo Miani, presidente del distretto -. Montenapoleone District rappresenta infatti un esempio dell’eccellenza italiana, come cuore pulsante della moda, del design e del lusso, contribuendo significativamente all’affermazione dell’attrattività di Milano». Secondo la rilevazione, la maggior parte dei visitatori è italiana (87% del totale), mentre le presenze straniere hanno toccato quota 800.000, in flessione del 20% rispetto al 2023. Gli americani sono in testa tra le nazionalità, con il 10% del totale, seguiti da britannici (7%), cinesi (6%) e altri europei, tra cui francesi (6%), spagnoli (6%) e tedeschi (5%). Presenti anche i turisti russi (4%) e sauditi (3%). Secondo i dati di Global Blue sulla spesa tax free dei turisti extra Ue, nel 2024 lo scontrino medio nel Montenapoleone District è stato di 2.525 euro, oltre il doppio rispetto alla media nazionale (1.012 euro) e in crescita dell’8% rispetto al 2023, trainati dagli acquisti dei visitatori statunitensi (+18% del totale), dell’area del Golfo (15% del totale) e cinesi (12%). La spesa media è stata trainata da una maggior propensione all’acquisto di gioielli e orologi (+23% rispetto al 2023, con lo scontrino medio a 8.800 euro), pari al 25% della spesa media. In crescita del 16% anche il segmento fashion&clothing, pari al 75% del totale e con una spesa media che supera i 2.000 euro. Sebbene non siano ancora tornati ai livelli pre Covid in termini di presenze o di spesa totale , i cinesi sono i primi per scontrino medio: nel Quadrilatero è stato pari a 3.185 euro. Al terzo posto, dietro i turisti dal Sud est asiatico, ci sono i britannici, nazionalità relativamente nuova alla spesa tax free, con 2.730 euro. Un banco di prova per la tenuta del distretto saranno i due mesi dall’entrata in vigore della nuova Ztl introdotta dal Comune di Milano nelle strade comprese tra via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte e via Cino del Duca. La limitazione, che doveva partire il 31 gennaio scorso, non è ancora operativa perché ancora in attesa della determina di Palazzo Marino. Una volta partita sarà però attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette e per un anno non si applicherà - oltre che ai residenti, ai proprietari di posti auto o box e a chi ha prenotato un parcheggio nelle autorimesse: questi sono esentati perennemente - a motorini, mezzi di manutenzione e assistenza, ospiti degli hotel, ncc, taxi e veicoli per carico e scarico merci in specifiche fasce orarie. «Il nuovo provvedimento non risponde al principale problema: ovvero la limitazione alla circolazione e ai parcheggi in sosta vietata dei furgoni, dato che potranno accedere in deroga e comunque già abituati a pagare le multe - aveva commentato Miani alla fine di gennaio -. Nonostante le sanzioni, prevediamo infatti che continueranno ad entrare anche oltre gli orari consentiti, così come hanno sempre fatto. Ribadiamo infine l’importanza di avere un grace period (un periodo di esenzione che può avere una durata anche di qualche decina di minuti, ndr) per garantire l’accesso ai parcheggi nella Ztl per cui chiederemo autonomamente un incontro in merito con il Ministero, visto che ci è stato comunicato che il Comune ha già fatto un passaggio burocratico, senza riscontri positivi». L’associazione si è impegnata, nei primi due mesi di test, a «raccogliere nel corso dei primi due mesi di sperimentazione dati economici sull’andamento degli esercizi commerciali e sul traffico dei furgoni, con l’obiettivo di instaurare un ulteriore dialogo concreto e fattuale. L’obiettivo è favorire l’attrattività di Milano e creare una città inclusiva, facilitando l’accesso alla via dello shopping numero uno al mondo e offrendo i più elevati standard di servizio, già attivi e presenti nelle principali a livello internazionale», aveva concluso Miani

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Via Monte Napoleone Ztl Milano Lusso Shopping Moda Design Turismo Spesa Affitti Deloitte Global Blue

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rocco Forte House, un nuovo concetto di ospitalità di lussoRocco Forte House, un nuovo concetto di ospitalità di lussoLa nuova residenza è nel cuore di Milano tra via Manzoni e via della Spiga
Leggi di più »

Al monte dei Māori gli stessi diritti legali delle personeAl monte dei Māori gli stessi diritti legali delle personeApprovata la legge che conferisce al vulcano spento Taranaki personalità giuridica. La storia della mitica montagna, da James Cook a Tom Cruise
Leggi di più »

Il Cammino della pace dall'Aquila a Monte Sant’Angelo: 520 km in 35 tappeIl Cammino della pace dall'Aquila a Monte Sant’Angelo: 520 km in 35 tappeNell'anno del Giubileo cominciamo un viaggio fra alcuni cammini.
Leggi di più »

Bambina lasciata sola sulle piste di Monte ElmoBambina lasciata sola sulle piste di Monte ElmoI carabinieri hanno soccorso una bambina di 6 anni lasciata sola su una pista da sci a Sesto Pusteria (Bolzano). I genitori della piccola, in vacanza dalla Slovenia, l'avevano lasciata per quasi due ore, ritenendo che fosse sicuro lasciarla in un'area pubblica. I carabinieri hanno segnalato i genitori all'autorità giudiziaria.
Leggi di più »

Escursionista ritrovato ferito sul Gran Monte dopo 11 ore di ricercheEscursionista ritrovato ferito sul Gran Monte dopo 11 ore di ricercheUn escursionista quarantenne, disperso dal pomeriggio del 16 gennaio sul Gran Monte, è stato ritrovato ferito ma vivo dalle squadre di soccorso all'alba del 17 gennaio. Le operazioni di ricerca, che si sono protratte per circa 11 ore, hanno coinvolto numerose squadre di soccorso e un elicottero.
Leggi di più »

Escursionista ritrovato e salvato sul Gran MonteEscursionista ritrovato e salvato sul Gran MonteUn escursionista di quarant'anni è stato salvato dopo essere rimasto disperso sul Gran Monte nelle Prealpi Giulie. La fidanzata ha avvisato i soccorsi quando l'uomo non è rientrato. Un'intensa operazione di ricerca durata 11 ore ha condotto i soccorritori al punto in cui l'escursionista era caduto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 10:11:24