Viaggi, il vademecum della polizia per evitare le truffe

Italia Notizia Notizia

Viaggi, il vademecum della polizia per evitare le truffe
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 DonnaModerna
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Polizia di Stato e Airbnb hanno stilato una lista in otto punti istruendo sulle buone pratiche da adottare per evitare le truffe online

Estate, tempo di ferie. Per l’occasione la Polizia di Stato e Airbnb hanno stilato un vademecum in otto punti per evitare le truffe online nella prenotazione delle proprie case vacanza. Truffe online: dati allarmanti L’allarme risponde all’esigenza di contrastare dati a dir poco allarmanti: secondo il Report delle attività della Polizia Postale, nel 2023 in Italia si è registrata una crescita del 6% dei tentativi di truffa online e conseguente incremento del denaro sottratto .

La soluzione è utilizzare l’app Airbnb o andare direttamente sul sito web per assicurarsi di essere sul sito ufficiale . Leggi anche Bollette del gas: occhio alle truffe Non cliccate su link sconosciutiL’utilizzo rilassato dei social media può contribuire a esporre gli utenti al rischio di truffa. Se non si è sicuri che un messaggio o un post provengano da un’azienda riconosciuta, non condividere o interagire con essi e non cliccare su eventuali link presenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

DonnaModerna /  🏆 44. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blitz contro i femminicidi a Roma, attivisti lanciano vernice rossa sulla scalinata di piazza di SpagnaBlitz contro i femminicidi a Roma, attivisti lanciano vernice rossa sulla scalinata di piazza di SpagnaSul posto personale della polizia locale e della polizia di Stato
Leggi di più »

Fabrizio Russo, il truffatore di alberghi ci è ricascato: va in hotel a Como e tenta la fuga senza pagare. MaFabrizio Russo, il truffatore di alberghi ci è ricascato: va in hotel a Como e tenta la fuga senza pagare. MaIl noto truffatore di alberghi Fabrizio Russo è stato denunciato dalla Polizia di Stato di...
Leggi di più »

'Questo non è amore', lo spot della Polizia di Stato contro la violenza di genere'Questo non è amore', lo spot della Polizia di Stato contro la violenza di genereI titoli di Sky Tg24 del 13 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »

I consigli di Polizia e Airbnb per evitare le truffe in vacanzaI consigli di Polizia e Airbnb per evitare le truffe in vacanzaUn vademecum in otto punti per prenotare in sicurezza. Le principali vittime, nonostante siano generazioni native digitali, sono proprio Gen Z e Millennial e non i senior (ANSA)
Leggi di più »

Truffe in vacanza, ecco le otto “dritte” di Polizia e Airbnb per evitare spiacevoli sorpreseTruffe in vacanza, ecco le otto “dritte” di Polizia e Airbnb per evitare spiacevoli sorpreseLo scorso anno considerevole aumento dei tentativi di truffa online in Italia, con una crescita di questi reati del 6% dal 2022 al 2023 e un conseguente incremento del denaro sottratto, che è passato da 114 milioni di euro a 137 milioni (+20%)
Leggi di più »

Da Polizia e Airbnb i consigli per evitare truffe online in vista delle vacanze estiveDa Polizia e Airbnb i consigli per evitare truffe online in vista delle vacanze estive(Agenzia Vista) Roma, 29 giugno 2024 Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a e...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:49:56