La macedonia per la ricerca. Per tutto luglio sei ti fermi in Autogrill ad acquistare una porzione di frutta sostieni la Fondazione Veronesi
Una pausa durante il viaggio in autostrada che fa bene alla ricerca. Dall'1 al 31 luglio in tutti gli Autogrill italiani sarà attivo il progetto della Fondazione Umberto Veronesi per sostenere il lavoro di medici e ricercatori.
La buccia rossa della mela è anch'essa molto ricca in fibra, in particolare pectina, che nello stomaco aiuta a raggiungere il senso di sazietà, mentre nell’intestino contribuisce al benessere del microbiota assieme alle antocianine, pigmenti che conferiscono il colore rosso alla buccia. Il kiwi invece è portatore in particolare di folati, mentre il melone spicca per il contenuto di beta carotene, precursore della vitamina A, utile per il benessere della pelle. Mirtilli e fragole, infine, sono fonte di polifenoli ad azione antiossidante e potenzialmente implicati in diversi effetti benefici.«Sin dalla sua nascita Fondazione Umberto Veronesi si è impegnata per finanziare la ricerca scientifica in area oncologica e nel campo della nutrigenomica.
«La frutta rappresenta un modo più gustoso per assumere i giusti liquidi di cui ha bisogno il nostro organismo». La frutta è la fonte migliore di zuccheri semplici e apporta minerali, vitamine, molte molecole bioattive utili. Tra loro i polifenoli e la fibra, che aumenta il senso di sazietà e favorisce un microbiota in salute. La macedonia di frutta può essere consumata a colazione o come spuntino, ma anche dopo i pasti principali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tre ricette per cena per il menu per dormire beneMenu per dormire bene: il menu ideale a base di zucca, branzino e spinacini freschi per addormentarti facilmente e riposare bene.
Leggi di più »
Kean in missione per conto della Juve: gol per la Champions (e per l'Italia)Vlahovic squalificato e Milik infortunato, l’azzurro è l'ultima speranza di Allegri per la sfida con la Lazio, e Spalletti lo aspetta
Leggi di più »
Torino, morto per soffocamento durante un esorcismo con rito islamico: fermati tre parenti della vittimaLa causa della morte di un uomo di 43 anni a Salassa (Torino), non era, come si pensava, un’overdose di droga, ma il soffocamento durante un esorcismo con rito islamico. L’hanno accertato le indagini dei carabinieri della compagnia di Ivrea, che hanno fermato l’ex coniuge, il fratello e lo zio della vittima.
Leggi di più »
Torino, morto per un esorcismo: fermati lo zio, il fratello e l'ex coniugeI tre di origine nordafricana credevano che l'uomo, di 43 anni, fosse 'posseduto dai demoni'. La morte è avvenuta il 10 febbraio: inizialmente si sospettava che la causa fosse un'overdose, poi le indagini hanno fatto luce sulla verità
Leggi di più »
Viaggi green: cinque gioielli in giro per l'EuropaStoccolma, Glasgow, la Catalogna, Trento e Grenoble: per chi ama viaggiare in camper
Leggi di più »
Cinture e cocci di vetro: 11 egiziani fermati per l'aggressione choc a MilanoSono stati fermati dalla polizia 11 egiziani tra i 19 e i 36 anni responsabili dell'aggressione perpetrata ai danni di un ucraino con cinture e cocci di bottiglia lo scorso agosto
Leggi di più »