I sex toy sono buoni alleati della sessualità femminile e permettono alle donne di raggiungere l’orgasmo. Ma possono anche interferire con la ricerca del piacere Leggi
I sex toy sono buoni alleati della sessualità femminile e permettono alle donne di raggiungere l’orgasmo. Ma possono anche interferire con la ricerca del piacereI sex toy sono buoni alleati della sessualità femminile e permettono alle donne di raggiungere l’orgasmo. Ma possono anche interferire con la ricerca del piacere
Alcuni di questi sex toy sono progettati per provocare velocemente e facilmente un orgasmo, soprattutto quelli che vibrano. In effetti le terminazioni nervose dei recettori sessuali, definiti anche “corpuscoli del piacere”, sono molto più sensibili alle vibrazioni che alle carezze umane, quindi hanno una reazione notevole al vibratore. Ma orgasmo e piacere non sono la stessa cosa.
Così l’orgasmo può sopraggiungere senza un desiderio preesistente e perfino senza che ci sia eccitazione mentale. Si tratta di un orgasmo di riflesso con un punto di partenza periferico, senza grande partecipazione delle aree del cervello legate al piacere. Ecco perché Éléonore l’ha descritto con delusione come un orgasmo senza piacere. Il cervello è pigro.
Catherine Solano Sex Toys Orgasmo Vibratore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
IA nel cinema e sui social: cosa cambia con le 5 nuove leggi della CaliforniaIl governatore Newsom ha firmato alcuni provvedimenti per contrastare l’abuso delle repliche digitali dell’aspetto e della voce degli attori e anche la diffusi…
Leggi di più »
Le leggi della robotica di Asimov: semplice soluzione per una complessità infinita?Mentre il mondo riflette sui vantaggi e i rischi dell'intelligenza artificiale, la complessità filosofica del tema emerge in libri scritti da umani. Ma finiscono sempre per ricadere su quattro leggi rassicuranti che, se introiettate in una macchina, garantirebbero agli esseri umani sicurezza. Le famose leggi della robotica, formulate non da uno scienziato ma dallo scrittore di fantascienza Isaac Asimov, potrebbero però presentare delle problematiche.
Leggi di più »
Van Gogh, cielo di 'Notte Stellata' rispetta leggi della fisicaIl cielo dell'opera 'Notte Stellata' di van Gogh rispetta le leggi della fisica, secondo uno studio condotto da ricercatori di Francia e Cina.
Leggi di più »
Lega: Salvini Agì Secondo LeggiIl partito Lega ha rilasciato una dichiarazione in merito al processo a Matteo Salvini per l'impedimento dell'immigrazione nel 2019. Il partito sostiene che Salvini agiva in base alle leggi e si è sempre difeso affermando di aver seguito le disposizioni del primo governo Conte.
Leggi di più »
Rue Diego: “Non sono le leggi a cambiare Scampia ma le persone”Red Bull 64 Bars Live, il rap show infiamma Scampia
Leggi di più »
In aumento i reati contro i minori, l’esperto: “Servono nuove leggi per proteggerli”Il Dossier indifesa 2024 di Terre des Hommes rivela un aumento dei reati contro i minori, con quasi 7mila casi registrati nel 2023. Le bambine sono le più colpite, vittime nel 61% dei casi, in particolare nei crimini sessuali. Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes, sottolinea l'urgenza di interventi mirati per proteggere i minori.
Leggi di più »