Il responsabile della neuropsichiatria infantile del Bambin Gesù di Roma mette in guardia sugli effetti dell’esposizione ai dispositivi dei minori…
"L'incidenza dei disturbi psichiatrici nei bambini e negli adolescenti ha subito una crescita esponenziale negli ultimi anni, con un drastico aumento del 40% riscontrato a partire dal 2013.
I bambini possono sviluppare una ricerca spasmodica del dispositivo, reazioni di aggressività quando il dispositivo non è disponibile e una diminuzione del tempo dedicato ad altre attività importanti per lo sviluppo, come l'interazione sociale e l'esplorazione del mondo reale. I bambini trascorrono fino a 6 ore al giorno utilizzando un device, immaginate che effetto può avere questo su un cervello in trasformazione, anche perché sono ore tolte a fare altro".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cento anni dell'ospedale Bambin Gesù, Papa Francesco saluta i bambini malatiSi è tenuta in Vaticano, in Aula Paolo Sesto, l'udienza con Papa Francesco in occasione dei cento anni dell'Ospedale Bambin Gesù. Il Papa non ha letto il messaggio per motivi di salute ma ha comunque rivolto la benedizione agli operatori dell'ospedale, ai bambini malati e ai volontari intervenuti nella sala.
Leggi di più »
Cento anni del Bambin Gesù, Papa Francesco: Ancora oggi un'eccellenza nella ricerca biomedica(Agenzia Vista) Roma, 16 marzo 2024 'La ricerca è la risposta concreta che date a richieste di...
Leggi di più »
Papa Francesco in udienza con i Dirigenti e Personale dell'Ospedale Pediatrico Bambin GesùPapa Francesco in udienza con i Dirigenti e Personale dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Leggi di più »
La commissaria europea per la salute Stella Kyriakides in visita al Bambino GesùLa commissaria e la sua delegazione hanno incontrato il presidente Tiziano Onesti e visitato il reparto di Oncoematologia
Leggi di più »
Dal Big Bang al Gesù storico: quando la scienza diventa alleata della fedeDue libri appena usciti sfatano il mito dell'inconciliabilità tra Cristianesimo e prove scientifiche, riaprendo il dibattito sull'esistenza di Dio
Leggi di più »
La leggenda di GesùSi dividono sommariamente in tre gruppi, il più grande dei quali comprende i teologi cristiani che fondono il Gesù della fede con la figura storica. Questo di solito significa... Leggi
Leggi di più »