MotoGP, Loris Capirossi: 'Il 19 luglio rivedremo le moto in pista a Jerez'
Gli appassionati del Motomondiale hanno una data fissata per bene, in rosso, sul proprio calendario: è il 19 luglio, giorno in cui dovrebbe finalmente iniziare il Mondiale MotoGP. Se la situazione globale delladovesse progressivamente migliorare, come accaduto nelle ultime settimane, allora. Una settimana dopo infatti, si tornerebbe in pista sullo stesso circuito per disputare un’altra gara il 26 luglio. In programma avremo probabilmente anche una giornata di test il 15 luglio.
. Le cose stanno migliorando notevolmente, lo sport sta pian piano riprendendo. L’accordo con la Spagna c’è,. Vediamo come evolverà la situazione: se dovesse migliorare come sta succedendo in questi giorni, allora al 100% correremo a Jerez", spiega l’ex pilota, oggi membro della Direzione Gara della MotoGP.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il video di Zerocalcare sugli infermieri: applauditi, ma precari e sottopagatiIl disegnatore ospite di «Propaganda Live» parla dell’emergenza sanitaria e di un sistema che privilegia il mercato a scapito della salute
Leggi di più »
Moria di pesci nel Tevere nel cuore di Roma FOTO e VIDEO - LazioL'Oipa: 'La nostra denuncia è partita, ora verificare le cause' (ANSA)
Leggi di più »
Dieci articoli e un video da non perdereI nuovi dati sulla letalità del virus. Le proteste contro la polizia negli Stati Uniti. La condizione dei migranti irregolari a Castel Volturno. Una selezione di articoli usciti questa settimana sul nostro sito. Leggi
Leggi di più »
Covid-19 e sigarette, il video choc: fumo e vapore sono veicolo di propagazione di gocciolineDurante il lockdown aumentano svapatori e fumatori di tabacco riscaldato e l’Istituto superiore di sanità lancia l’allarme: sono a rischio di contagio Covid. «Studi con una buona casistica non ne sono stati ancora condotti, ma basta il buon senso per capire che vapore e fumo siano un veicolo di propagazione del droplet e quindi di contagio», afferma Roberta Pacifici, Direttore del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Iss. «Questo -aggiunge- vale anche per il fumo di sigarette tradizionali, ma quelle elettroniche così come quelle a tabacco riscaldato non sono regolamentate dalla legge Sirchia antifumo, così possono essere utilizzate anche nei locali pubblici, dove le restrizioni le decide eventualmente il singolo esercente». Inutile dire che le possibilità di contagio, come dimostrato da diversi studi internazionali, aumentano con la diffusione di aerosol e droplet negli ambienti chiusi e per questo, secondo la Pacifici, «anche alla luce di questa emergenza sarebbe auspicabile un intervento legislativo che equipari svapo e fumo elettronico a quello delle sigarette tradizionali».LEGGI ANCHE L’allarme dell’Istituto superiore di sanità: “Svapatori a rischio Covid”Video Istituto Superiore di Sanità
Leggi di più »
I 3 video chiave che raccontano la morte di George FloydDai filmati dei passanti, che hanno impedito che la morte dell’afroamericano passasse sotto silenzio, all’arresto in diretta del reporter Cnn. Ecco le immagini più importanti di questi quattro giorni di protesta
Leggi di più »
Il video 3D per entrare dentro i quadri di Edward HopperWim Wenders ha girato un corto emozionante, che ci porta dentro le tele hopperiane, in mostra adesso a Basilea (sì, i musei stanno riaprendo)
Leggi di più »