Un uomo ha creato un server su Minecraft per permettere al figlio di giocare con altre persone con autismo, così che possano legare grazie ai videogiochi.
Da tempo, i videogiochi hanno dimostrato di essere aperti a qualsiasi tipo di utente e di saper accogliere persone speciali grazie agli enormi progressi tecnologici. Spesso, ciò accade grazie al contributo degli stessi giocatori: è il caso di un uomo canadese, che ha progettato un 'server sicuro' per l'autismo su Minecraft per permettere al figlio e ad altri ragazzi con disturbo dello spettro autistico di giocare.
, Quando ha lanciato il server, Duncan si aspettava l'adesione di una decina di ragazzi. Più di dieci anni dopo, ha dichiarato che sono oltre 17mila gli utenti che hanno giocato a Minecraft sul server AutCraft, anche se a detta del genitore il merito più importante dell’idea è stato certamente quello di averlo aiutato a entrare in contatto con suo figlio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue: le valute virtuali nei videogiochi 'ingannano i consumatori'L'organizzazione dei consumatori dell'Unione europea sostiene che tale pratica neghi i diritti di chi usa i videogiochi, colpendo soprattutto i bambini.
Leggi di più »
State of Play: venti videogiochi PlayStation da scoprireL'azienda giapponese conferma le indiscrezioni: in arrivo un evento digitale per svelare i prossimi videogiochi in arrivo su PS5 e PlayStation VR2.
Leggi di più »
Hyundai: i videogiochi di corse migliorano le abilità al volanteUn sondaggio condotto da Hyundai rivela i vantaggi dei videogiochi automobilistici, che contribuirebbero a migliorare la guida e i tempi di reazione.
Leggi di più »
Videogiochi: Assassin's Creed Shadows rinviato al 2025Ubisoft rimanda l'uscita di uno dei videogiochi più attesi del 2024: l'avventura di Assassin's Creed ambientata nel Giappone feudale arriverà a febbraio.
Leggi di più »
Videogiochi: la California combatte la pubblicità ingannevoleI rivenditori di contenuti digitali, inclusi quelli che vendono videogiochi, dovranno informare i consumatori sull'effettiva proprietà dei beni acquistati.
Leggi di più »
Videogiochi: utente salva un'enorme collezione dai rifiutiIl bottino comprendeva videogiochi ancora sigillati, un PC e altri oggetti in ottime condizioni.
Leggi di più »