A Verona la 56esima edizione di Vinitaly è ai blocchi di partenza. Da domani fino al 17...
A Verona la 56esima edizione di Vinitaly è ai blocchi di partenza. Da domani fino al 17 aprile ogni regione d’Italia metterà in mostra le sue eccellenze vinicole. Ogni anno sono oltre quattro mila gli espositori nel quartiere fieristico di Verona fiere e più di centomila i visitatori. A Vinitaly 2024 si attendono oltre mille buyers dall’estero. Il contingente più numeroso di operatori stranieri è quello statunitense, seguito da Canada, Cina e Regno Unito.
L'insonnia può portare ad avere dai 5 ai 10 anni in più, tutti i rischi per la salute Le aree di Vinitaly 2024 Anche quest’anno la kermesse del vino è suddivisa in aree tematiche: “Organic Hall” è il salone dedicato al vino biologico certificato prodotto sia in Italia che all’estero con più di cento aziende presenti; “Micro Mega Wines – Micro size, mega quality” è lo spazio espositivo delle produzioni di nicchia a tiratura limitata; “International Wine Hall”...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pronta a partire la 56esima edizione di Vinitaly 2024Veronafiere diventa l'agorà internazionale del vino, tra aree tematiche, degustazioni, eventi e molte novità
Leggi di più »
Vinitaly 2024, Verona torna ad essere capitale del vino: gli eventi da non perdereI titoli di Sky Tg24 del 9 aprile, edizione delle 8
Leggi di più »
Vinitaly 2024: Innovazione nel racconto del vino con RediL'agenzia toscana 'Pr comunicare il vino' e la società Bit for fun innovation house presentano Redi, una figura antropomorfa che si muoverà nella cantina virtuale dell'azienda vinicola 'Tua Rita' durante Vinitaly 2024. Redi illustrerà ai visitatori dello stand il territorio e i vini in degustazione, dialogando con loro in italiano e inglese.
Leggi di più »
Vinitaly 2024: il vino italiano protagonista dell'evento enologico internazionaleVinitaly, uno degli eventi internazionali più attesi nel mondo dell'enologia, si terrà a Veronafiere e vedrà la partecipazione di 4 mila cantine provenienti da tutte le regioni d'Italia e da oltre 30 nazioni. L'edizione di quest'anno promette di superare ogni aspettativa con il coinvolgimento di 1200 top buyer, segnando un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.
Leggi di più »
Territorio, Cambiamento Climatico e Cultura: FISAR presenta Vinitaly and the City 2024FISAR, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, si presenta a Vinitaly e Vinitaly and the City 2024 con 140 sommelier che presteranno servizio in fiera e in città guidando il pubblico di addetti al settore e appassionati alla scoperta della ricca offerta enoica nazionale e internazionale.
Leggi di più »
Vinitaly 2024, il padiglione del Lazio “sarà il più grande di sempre”Alla Camera di Commercio presentato il padiglione del Lazio per il Vinitaly in programma dal 14 aprile. Commissario Arsial Massimiliano Raffa: "Chi...
Leggi di più »