Leggi su Sky TG24 l'articolo Vino, le 9 migliori bottiglie di Chianti Riserva per il New York Times: la classifica
Il critico enogastronomico Eric Asimov del quotidiano statunitense ha pubblicato una piccola guida per consigliare la degustazione di uno dei vini italiani più amati al mondo. "Non avrei mai potuto immaginare, 10 anni fa, che avrei esaltato le virtù del Chianti Classico Riserva. Ma i tempi sono cambiati ed eccomi qui, a fare esattamente questo. Ero da tempo un grande fan del Chianti Classico. Lo sono ancora. È uno dei vini più sottovalutati e poco apprezzati al mondo.
Lamole è una sottozona all'interno del comune di Greve in Chianti nel Chianti Classico, dove l'elevata altitudine incoraggia vini di finezza ed eleganza. Questa bottiglia, di Lamole di Lamole, è dritta e diretta, un po' più concentrata di un Chianti Classico normale e deliziosa da bere ma più semplice di alcune delle bottiglie migliori.Questo vino profumato e di medio corpo proviene dalla zona di Barberino Tavarnelle, nella parte occidentale della denominazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le 9 migliori bottiglie di Chianti Riserva da provare secondo il New York TimesÈ uno dei simboli del vino italiano. Il Chianti Classico, in tutte le sue declinazioni, continua ad affascinare appassionati ed esperti in tutto il
Leggi di più »
Ecco perché troppi eventi legati al vino fanno solo male al vinoLa maggior parte delle kermesse (non le fiere più grandi) non hanno alcun ritorno per il produttore, che rischia di rincorrere «l’obbligo di presenza», ma al limite solo per l’organizzatore
Leggi di più »
L’Eroica, 9mila ciclisti sulle biciclette d’epoca in Chianti e Val d’OrciaLa corsa storica nata nel 1997 che richiama appassionati da tutto il mondo (42% stranieri). Bici e abbigliamento d’epoca lungo i percorsi lunghi da 209 a 135 km, e i tre tracciati più brevi
Leggi di più »
Antinori, tre nuovi chianti classico «estremi»La storica cantina toscana affonda sul Sangiovese in purezza con tre etichette che rappresentano in modo millimetrico i territori da cui provengono: San Sano, Buiano e Cigliano.
Leggi di più »
Cotswolds, più italiani in cerca di casa nel «Chianti british»Immobili per le vacanze. Cibo fresco, vita slow e giardini pittoreschi attraggono sempre più acquirenti europei. Il valore medio è di 500mila sterline ma tra case d’epoca e fattorie si supera spesso il milione
Leggi di più »
Manca la sexiness al vino? Ispirarsi alla mixology per conquistare i giovaniDino Borri, esperto nel settore del vino e cibo negli Stati Uniti, propone di ispirarsi alla mixology per rendere il vino più attraente per i giovani. Il paradosso è che i cocktail, con un tasso alcolico spesso maggiore, riescono a coinvolgere di più rispetto al vino. La sfida per l'industria del vino è comunicare in modo innovativo e raggiungere un pubblico più ampio.
Leggi di più »