Sabato i manifestanti hanno preso di mira a San Didero il cantiere per i lavori del nuovo autoporto di Susa, provocando una decina i feriti tra le forze dell’ordine
Razzi, petardi, bombe carta e sassi. Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare il gruppo di incappucciati che ieri pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità.per i lavori del nuovo autoporto di Susa, opera collegata alla Torino-Lione, provocando una decina i feriti tra le forze dell’ordine.
Il lavoro per identificarli prosegue visionando i filmati non solo dei disordini, ma anche del corteo, senza escludere la presenza di militanti di centri sociali di altre regioni arrivati per il corteo, che viene riferito sia stato organizzato senza preavviso. E vede tra i promotori principali l’Askatasuna di Torino, punto di riferimento, per altre realtà antagoniste.
Per aggredire le forze dell’ordine inoltre, a quanto si apprende, sarebbero state usate anche fionde e tubi per sparare i razzi. Alcuni degli stessi strumenti che vengono indicati nelle carte che hanno portato nei giorni scorsi tra l’altro al rinvio a giudizio di 28 tra leader e attivisti del centro sociale Askatasuna di Torino, di cui 16 per associazione per delinquere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
No Tav, la polizia indaga per identificare autori violenzeLeggi su Sky TG24 l'articolo No Tav, la polizia indaga per identificare autori violenze
Leggi di più »
No Tav: lancio di petardi al cantiere di San DideroLeggi su Sky TG24 l'articolo No Tav: lancio di petardi al cantiere di San Didero
Leggi di più »
Tennis, Djokovic: "Non so ancora se sarò agli US Open"Il campione serbo non è vaccinato contro il Covid e gli Usa gli vieterebbero l'ingresso per il torneo di fine agosto
Leggi di più »