Il Cineca di Bologna con il Politecnico di Milano e Barcellona nel network europeo. Bassini: una nuova frontiera per gestire le emergenze
03 mar 2020
La Commissione europea si è data un paio di mesi al massimo, dall’inizio di febbraio, per decidere a chi affidare i 10 milioni del bando di ricerca finalizzato a rispondere alle emergenze di sanità pubblica come, per esempio, in questo momento è il coronavirus. Saranno suddivisi tra tre, quattro progetti al massimo.È a trazione tricolore, infatti, il consorzio Exscalate4CoV, pubblico-privato, che ha partecipato al bando emesso nell’ambito di Horizon 2020.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il sentiero stretto per contrastare il virusL'editoriale di Venanzio Postiglione sul Corriere del 3 marzo
Leggi di più »
Sanità, il virus ha piegato le decantate eccellenze - Il Fatto QuotidianoNon solo diminuzione dei posti letto: i tagli alla spesa sanitaria stanno dissanguando gli ospedali italiani. Tra il 2009 e il 2018 sono venuti a mancare all’appello, per il blocco del turn over, oltre 7.700 medici e più di 12 mila infermieri. E da qui al 2025 – stime del sindacato dei medici Anaao – …
Leggi di più »
Il chirurgo passato dalla sala operatoria all’emergenza virus - Il Fatto QuotidianoL’unico medico del governo, viceministro della Salute, da giorni imperversa in tv e sui quotidiani. Pierpaolo Sileri spiega, chiarisce, difende l’esecutivo. Lo difendeva anche nei giorni delle critiche autorevoli sul blocco dei voli dalla Cina e i mancati controlli su chi è rientrato, oggi non più attuali perché è probabile che il virus sia in …
Leggi di più »
“Il rifiuto della morte peggiora il contagio” - Il Fatto QuotidianoCon Franco Cardini cominciamo a chiacchierare di pestilenze e quarantene e la prima cosa che commentiamo è la decisione, presa dalle autorità ecclesiastiche, di non dire messa. “Hanno fede in Dio ma forse hanno più fede nel virus”, osserva il professore, emerito di Storia presso l’Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze, oggi assorbito …
Leggi di più »
Subito il mini-deficit, ma il conto salirà: si tratta con Bruxelles - Il Fatto QuotidianoIl governo prepara il nuovo decreto per fronteggiare l’impatto economico dell’epidemia di Coronavirus. Dopo il primo, di venerdì – peraltro ancora non pubblicato – che riguardava le zone dei focolai, il prossimo dovrà affrontare i risvolti macroeconomici sull’intero Paese. Al ministero dell’Economia si aspettano un nuovo picco di contagi nelle prossime due settimane ed è …
Leggi di più »
Rimborsi per il coronavirus anche sui biglietti aerei per Milano, Venezia e BolognaAnche le compagnie aeree dovranno concedere rimborsi o voucher per i viaggi che coinvolgono zone dove sono scattate misure contro il virus. Non solo per chi è in quarantena
Leggi di più »