Oropouche - Possibile trasmissione dell’infezione dalla mamma al nascituro in gravidanza
e l’allerta epidemiologica lanciata dall’Organizzazione panamericana della salute sull’identificazione di possibili casi di infezione fetale – informa l’istituto, centro di riferimento nazionale per le malattie infettive –direttore Uoc Malattie infettive ad alta intensità di cura dell’Inmi L. Spallanzani di Roma, ha trasmesso una nota alla Rete regionale di malattie infettive, di cui è coordinatore clinico, per richiamare l’attenzione sull’argomento”.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Un altro dei temi importanti è la semplificazione, “tutte queste attività necessitano di semplificazione - aggiunge De Toma - e in questo ci viene in aiuto la geotermia. La geotermia è presente in vari emendamenti, perché quel tipo di estrazione da cavità sotterranee fa sì che nei siti possano essere allocate materie critiche, ricordo che in Italia ne abbiamo sedici su trentaquattro.
"Il tema della dipendenza dei materiali critici è sicurezza nazionale, sovranità nazionale ed è sicurezza europea - spiega Dal Fabbro - L'Europa, con l’European Critical Raw Materials Act di marzo 2023 ha iniziato a discuterlo, ma ora è necessario passare alla pratica, creando una comunità di portatori di interessi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Febbre Oropuche, la nota interna dello Spallanzani: "Mandateli da noi", adesso è allertaAlert dell' Irccs Spallanzani di Roma sulla febbre Oropouche . 'Dopo la notifica dei primi casi in Italia del virus Oropouche (Orov) e...
Leggi di più »
Oropouche virus: cos'è, i sintomi e la situazione in ItaliaChe cos'è il virus Oropouche, quali sono i sintomi dell'infezione e qual è la situazione in Italia dopo i primi 4 casi d'importazione accertati nel 2024.
Leggi di più »
Febbre Oropouche, arriva test per la diagnosi del virus all'Ospedale Sacco di MilanoI titoli di Sky Tg24 del 17 luglio, edizione delle 8
Leggi di più »
Virus Oropouche, in Lombardia diagnosticati altri due casi in viaggiatori rientrati da Brasile e CubaFebbre molto alta, dolori articolari e muscolari e rash cutaneo: sono i sintomi della malattia causata dal virus Oropouche di origine amazzonica. I primi casi in Europa, “da importazione”, sono stati registrati in Italia in persone rientrate dal Brasile e da Cuba.
Leggi di più »
Febbre Oropouche, due casi in Italia: «Si tratta di viaggiatori di rientro da Cuba». Come si trasmette e quantDue casi di febbre Oropouche, malattia virale diffusa in Centro e Sud America, si sono registrati...
Leggi di più »
Febbre Oropouche, si temono effetti sulla gravidanzaLa febbre Oropouche, l'infezione virale trasmessa da moscerini e zanzare di cui recentemente sono stati registrati 4 casi anche in Italia, potrebbe avere effetti negativi sulla gravidanza. (ANSA)
Leggi di più »