La rassegnata ultima settimana di Marine Le Pen La candidata del Rassemblement national è sfavorita nei sondaggi e malgrado i grandi passi avanti ha mostrato l'incapacità di diventare una candidata normale | FrMaselli
Nel suo ultimo comizio prima del ballottaggio previsto questa domenica, Marine Le Pen ripete ancora una volta lo slogan che l’ha accompagnata per tutta la campagna elettorale: «Se il popolo vota, vince!», un modo per provare a mobilitare la sua base, preparata al miglior risultato della storia del Rassemblement national.
Tra marzo e aprile sembravano riuniti tutti gli ingredienti per un ballottaggio serrato. L’irruzione sulla scena del polemista Éric Zemmour aveva monopolizzato l’attenzione dei media e allontanato gli anatemi da Le Pen, che ha potuto condurre una campagna elettorale senza fuochi d’artificio, quasi nell’ombra, tra mercati, piccole città, riunioni pubbliche senza grandi folle.
Il dibattito di mercoledì sera, ultimo momento utile per cambiare la storia di questo ballottaggio, non sembra aver portato grande aiuto alla candidata del Rassemblement national. Al contrario, ha cristallizzato i rapporti di forza. Ma raggiungere l’obiettivo minimo non era sufficiente per vincere e, anzi, ha confermato e accentuato la tendenza di questi giorni: secondo un sondaggio pubblicato dall’istituto Elabe la sera stessa, il 61% dei francesi ritiene che Macron sia stato più convincente, rispetto al 39% che invece ha trovato migliore Marine Le Pen.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marion Marechal (Le Pen) sfida la zia Marine, leader del partito Rassemblement NationalDopo le elezioni del 2017 ha modificato il proprio cognome, ha lasciato la politica per poi sostenere, in queste presidenziali, Eric Zemmour e diventando la vicepresidente del neopartito di estrema destra da lui fondato: Reconquête
Leggi di più »
Emmanuel Macron vince la sfida del dibattito contro Marine Le Pen (sondaggio)Il 59% dei telespettatori ha designato vincitore il presidente uscente, contro il 39% della candidata di estrema destra
Leggi di più »
Marine Le Pen e i suoi rapporti finanziari con la RussiaL’anno della svolta è il 2014: a febbraio di quell’anno scoppia la prima crisi tra Russia e Ucraina, che porta all’annessione della Crimea e Marine Le Pen si schiera con Putin
Leggi di più »
Macron e Le Pen chiudono la campagna per le presidenziali, domenica la parola agli elettoriFrancia Macron, 'Il secondo mandato sarà diverso'. LePen, 'Bella campagna, ora fuori dal caos'. I sondaggi delle ultime 24 ore degli istuti Elabe, Ifop-Fiducial e Ipsos danno il presidente uscente vincitore
Leggi di più »