Vittoria sahrawi, la Corte di Giustizia dell'Ue boccia gli accordi di pesca con il Marocco

Marocco Notizia

Vittoria sahrawi, la Corte di Giustizia dell'Ue boccia gli accordi di pesca con il Marocco
Unione EuropeaPremium IspiBruxelles
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 55%

I giudici hanno stabilito che la negoziazione non ha rispettato il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi, i cui rappresentati non sono stati consultati.

La Corte di Giustizia dell’ Unione Europea boccia gli accordi di pesca del 2019 tra Bruxelles e il Marocco perché non rispettano il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi, il cui parere non è stato acquisito. Il 4 ottobre, i giudici hanno stabilito che gli accordi non possono entrare vigore perché l’Ue e il Marocco “hanno negoziato senza consultarsi sul tema con i rappresentanti del popolo saharawi”, che abita il territorio rivendicato dal Marocco .

In Europa, Paesi di punta come Francia e Spagna, riconoscono la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale purché quest’ultima si impegni a realizzare le proposte di autonomia sul modello di quella che Paesi Baschi e Catalogna hanno rispetto a Madrid nel territorio, avanzate nel 2006. Quando Trump, nel 2020, ha accelerato sul riconoscimento, Rabat ha forzato per spingere i Paesi Europei a fare lo stesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Unione Europea Premium Ispi Bruxelles Politica Estera Africa Premium Premium-Tg24

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Apple e Google, Vestager: 'Vittoria per cittadini Ue e giustizia fiscale'Apple e Google, Vestager: 'Vittoria per cittadini Ue e giustizia fiscale'La commissaria: 'La sentenza della Corte di giustizia europea e' epocale' (ANSA)
Leggi di più »

Apple e Google, Vestager: 'Vittoria per cittadini Ue e giustizia fiscale'Apple e Google, Vestager: 'Vittoria per cittadini Ue e giustizia fiscale''Oggi e' una grande vittoria per i cittadini europei e per la giustizia fiscale'. Lo ha detto l…
Leggi di più »

Corte Ue, 'gli accordi con il Marocco violano i Trattati'Corte Ue, 'gli accordi con il Marocco violano i Trattati''Il Sahara Occidentale non ha dato il suo consenso' (ANSA)
Leggi di più »

La Ue ricorre alla Corte di giustizia contro l’Ungheria sovranistaLa Ue ricorre alla Corte di giustizia contro l’Ungheria sovranistaLa Commissione denuncia la legge sulla sovranità nazionale che limita le Ong, violando diritti come libertà di espressione e associazione
Leggi di più »

La Corte di giustizia Ue rinnova parzialmente i suoi membriLa Corte di giustizia Ue rinnova parzialmente i suoi membriCon decisioni dell'8 novembre 2023, 27 marzo 2024, 3 luglio 2024 e 2 ottobre 2024, i rappresentanti dei governi degli Stati membri dell'Unione Europea hanno rinnovato, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 6 ottobre 2030, il mandato di sei giu...
Leggi di più »

La Corte di giustizia Ue conferma la multa della Commissione a Qualcomm da 239 milioniLa Corte di giustizia Ue conferma la multa della Commissione a Qualcomm da 239 milioniLimata da 242 milioni chiesti dalla Commissione per abuso di posizione dominante (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 22:48:37