Vittoriano, risplendere il pennone con l'Aquila e la Vittoria

Pennone Notizia

Vittoriano, risplendere il pennone con l'Aquila e la Vittoria
RestauroVittoriaVittoriano
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 92%

Al Vittoriano torna nuovamente a splendere, in tutta la sua magnificenza, la finitura dorata degli elementi in bronzo, prevista nel progetto dell'architetto Giuseppe Sacconi. (ANSA)

Al Vittoria no torna nuovamente a splendere, in tutta la sua magnificenza, la finitura dorata degli elementi in bronzo, prevista nel progetto dell'architetto Giuseppe Sacconi. Nell'ambito del grande progetto di restauro delle sculture promosso dal Vive vengono restituti a cittadini turisti il pennone di sinistra ideato da Gaetano Vannicola e la Vittoria alata di Edoardo Rubino.

"Nel progetto dell'architetto Giuseppe Sacconi il Vittoriano - spega Edith Gabrielli - 'imponeva allo sguardo per l'equilibrio cromatico fra il candore del Botticino e la finitura dorata delle sculture e degli ornamenti in bronzo. Parlano chiaro in tal senso la documentazione esistente, compreso un disegno del febbraio 1888, e le analisi condotte direttamente sulle opere.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Restauro Vittoria Vittoriano Ponteggio Giuseppe-Sacconi Edith-Gabrielli Settimana Leggibilità Carla Ornamento Scultura Palazzo-Venezia Finitura

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del VittorianoRiaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del VittorianoRipristinate condizioni di sicurezza e di manutenzione dei marmi (ANSA)
Leggi di più »

Riaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del VittorianoRiaprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del VittorianoPosti quasi alla sommità del Vittoriano, erano stati inaccessibili ai visitatori per lunghi anni. Sangiuliano: "La visita a questo sito consente ai cittadini...
Leggi di più »

L'Aquila torna a celebrare la Perdonanza CelestinianaL'Aquila torna a celebrare la Perdonanza CelestinianaL’Aquila, 7 ago. (askanews) – Settecentotrenta anni fa Celestino V con la Bolla del Perdono concedeva l’indulgenza plenaria a chi fosse entrato a Santa Maria di Collemaggio. All’Aquila si celebra la Perdonanza Celestiniana.
Leggi di più »

La Costituente di Giuseppe Conte: indietro non si tornaLa Costituente di Giuseppe Conte: indietro non si tornaUna decisione che sancisce il passaggio da un modello di democrazia 'diretta', essenzialmente ratificante, a un progetto organizzativo di rivitalizza…
Leggi di più »

Giuseppe Mungari, dai 17 gol al Lecco a una nuova destinazione: l'AtalantaGiuseppe Mungari, dai 17 gol al Lecco a una nuova destinazione: l'AtalantaChe colpo per l'Atalanta: Giuseppe Mungari è a tutti gli effetti un nuovo calciatore nerazzurro. Dopo l'incredibile stagione con la maglia del Lecco nel campionato Under 17, il bomber classe '07 ha d
Leggi di più »

L’Aquila, capitale della Cultura 2026: 14 luoghi da scoprireL’Aquila, capitale della Cultura 2026: 14 luoghi da scoprireLa città de L’Aquila è stata scelta come capitale della Cultura 2026. Non sorprende, perché custodisce meraviglie e tesori unici. Ecco 14 luoghi e curiosità da scoprire. 1.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:48:31