Vittorio Feltri racconta Guglielmo Marconi, i ricordi della vedova e la storica intervista: «Dal salotto con un pulsante illuminava Rio de Janeiro»

Guglielmo Notizia

Vittorio Feltri racconta Guglielmo Marconi, i ricordi della vedova e la storica intervista: «Dal salotto con un pulsante illuminava Rio de Janeiro»
MarconiRicordiVedova
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 95%

Maria Cristina Bezzi-Scali: «Alla sua morte stava progettando i satelliti e apparecchi per guarire i tumori»

Centocinquant’anni fa, il 25 aprile 1874, nasceva Guglielmo Marconi . Nel 1987, per il cinquantenario della morte, Vittorio Feltri — allora inviato di punta del Corriere — chiese un’intervista alla vedova, la marchesa Maria Cristina Bezzi-Scali. La signora rispose che non concedeva interviste. Feltri le mandò un gigantesco mazzo di fiori. La marchesa cambiò idea. Per gentile concessione dell’autore, ripubblichiamo l’articolo.

Nei momenti fondamentali, io c’ero: nel golfo del Tigullio, quando con l’arnese che aveva perfezionato, il radiofaro, affrontò la navigazione cieca, come lui la definiva, sedevo sul ponte. Gioimmo e brindammo al buon esito della prova sulla quale entrambi non avevamo avuto dubbi. Era consapevole dei suoi mezzi e mi infondeva tranquillità anche in pieno Atlantico che lui attraversò 84 volte, perché era in mare aperto che poteva mettere a punto le invenzioni».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Marconi Ricordi Vedova Salotto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Guglielmo Marconi, i 150 anni di uno dei più grandi inventori della storia modernaGuglielmo Marconi, i 150 anni di uno dei più grandi inventori della storia modernaGrazie al telegrafo senza fili cambiò per sempre il nostro modo di comunicare e nel 1909 condivise con Carl Ferdinad Braun il Nobel per la Fisica
Leggi di più »

Guglielmo Marconi, chi sono le due donne che sposò l'inventore della radioGuglielmo Marconi, chi sono le due donne che sposò l'inventore della radioGuglielmo Marconi, il padre della telegrafia senza fili nato a Bologna 150 anni fa, convolò a nozze con due donne diverse, prima nel 1905 e poi nel 1927
Leggi di più »

Guglielmo Marconi, 150 anni dalla nascita del “papà” della radio: vita e scoperteGuglielmo Marconi, 150 anni dalla nascita del “papà” della radio: vita e scoperteI titoli di Sky TG24 del 23 aprile: edizione delle 13
Leggi di più »

Itália celebra 150 anos de nascimento do gênio Guglielmo MarconiItália celebra 150 anos de nascimento do gênio Guglielmo MarconiO dia 25 de abril de 2024 marca o 150º aniversário de nascimento do inventor italiano Guglielmo Marconi (1874-1937), físico e inventor, pioneiro da radiocomunicação e responsável pela primeira ilum... (ANSA)
Leggi di più »

Guglielmo Marconi, i 150 anni dello scienziato imprenditoreGuglielmo Marconi, i 150 anni dello scienziato imprenditoreTv, mostre, eventi per omaggiare il papà delle telecomunicazioni: dalla radio al wireless (ANSA)
Leggi di più »

Vittorio Feltri: 'Per me Atalanta e Fiorentina sono come la moglie e l'amante'Vittorio Feltri: 'Per me Atalanta e Fiorentina sono come la moglie e l'amante'A Radio FirenzeViola è intervenuto il giornalista Vittorio Feltri (storica firma di Libero nonché tifoso dell'Atalanta e simpatizzante della Fiorentina) in vista dell'imminente incontro di Coppa Ita
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 01:54:56