L'intestino era fuoriuscito interamente e si era spostato verso il glueteo e la gamba...
L'intestino era fuoriuscito interamente e si era spostato verso il glueteo e la gamba sinistra. Il tutto a causa di un difetto della parete addominale. Si tratta di ciò che è successo a Michele , un uomo che ha vissuto per oltre 13 anni con un lombocele complesso, causato dalla lacerazione di parte dei muscoli laterali larghi dell'addome a seguito di un grave incidente stradale con politrauma.
«L'intervento è stato estremamente innovativo e ha fuso tre tecniche differenti la hug technique , l'impianto di un dispositivo speciale per trazionare, stringere e allungare le fasce addominali e, infine, la tecnica definita «di Madrid» per la ricostruzione parietale con protesi», si spiega.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La scienza della gentilezza: chi la coltiva vive più a lungo e si ammala menoCrea senso di identità, appartenenza e consenso a partire dalla qualità del proprio sapersi prendere cura dell’altro
Leggi di più »
Qualità della vita 2024, Milano la provincia dove si vive meglio: la classifica di ItaliaOggiLa provincia del capoluogo lombardo conquista il podio classificandosi al primo posto, seguita da quelle di Bolzano e Monza e Brianza. In fondo alla classifica Caltanissetta (107), insieme a Reggio Calabria (106)
Leggi di più »
Chiesa in crisi, sta perdendo fedeli a rotta di collo anche in Svizzera (così come in Germania, Francia e ItalDopo la Germania e la Francia, dove è aumentata la disaffezione della gente verso la Chiesa...
Leggi di più »
Giulia Cecchettin, papà Gino inaugura la Fondazione 'per dar voce a chi vive nella paura'Presentata oggi alla Camera l'iniziativa della famiglia della 22enne uccisa dal fidanzato un anno fa
Leggi di più »
Guillermo Mariotto ha ritrovato la fede: "Vive in una comunità cristiana ultra conservatrice"Il giudice di Ballando con le Stelle trascorrerebbe anche il suo tempo libero dedicandosi "a intensi esercizi spirituali"
Leggi di più »
Cancro alla mammella, in 8 anni +20% donne vive dopo la diagnosiAl 26esimo congresso Associazione oncologia medica l'annuncio di Fondazione Aiom al via primo Osservatorio sui test genomici
Leggi di più »