Secondo l'autore, le truppe russe stanno avanzando in Ucraina e si trovano vicino a Pokrovsk, una città strategica. La cattura di Pokrovsk potrebbe portare alla conquista di Kramatorsk, un importante centro industriale, segnando un grande successo per Mosca. L'autore teme che Putin sia convinto di poter vincere la guerra, rendendo un accordo di pace difficile.
A meno che non intervenga qualche avvenimento inatteso, si può affermare che Vladimir Putin è sul punto di vincere la guerra in Ucraina. Le sue truppe si ammassano alla periferia della città di Pokrovsk, nella regione ucraina di Donetsk. Pokrovsk è un importante caposaldo per le forze armate ucraine. La battaglia per Bakhmut, lo scorso anno, che è costata la vita a molte migliaia di soldati russi, non aveva alcun senso sotto il profilo strategico, ma Pokrovsk è un’altra cosa.
La sua cattura significherebbe il maggior successo militare per la Russia dall’inizio della guerra di trincea nell’Ucraina orientale. Se le truppe russe riusciranno a espugnare Pokrovsk, potrebbero facilmente raggiungere il successivo obiettivo, il centro industriale di Kramatorsk a poca distanza di lì. La città conta importanti stabilimenti manifatturieri che producono altiforni e macchinari per l’estrazione mineraria, ma non solo: qui si fabbricano anche componenti di sottomarini e rompighiaccio per il settore militare. Da febbraio, la Russia è riuscita a far avanzare la linea del fronte, occupando circa mille chilometri quadrati di territorio ucraino. Non è tanto quanto potrebbe sembrare: corrisponde infatti all’incirca alla regione di Kursk in Russia, che l’esercito ucraino ha occupato ad agosto, anche se ha abbandonato successivamente quasi la metà della superficie. L’avanzata lenta ma inarrestabile dei russi rappresenta forse la minaccia peggiore a qualunque piano di pace che Donald Trump volesse imporre alle parti in lotta. Perché mai Putin dovrebbe accettare un accordo di pace se è convinto di poter vincere la guerra? In Occidente sono in tanti, tra cui esperti militari ed analisti conoscitori della realtà russa, a credere erroneamente in una vittoria dell’Ucraina. Persino Volodymyr Zelensky, che dev’essersi stancato delle mancate promesse occidentali di aiuti militari, sembra non crederci più. Il pericolo, semmai, è che Putin potrebbe montarsi la testa. L’intera regione in questo momento è alle prese con le temperature invernali, vicine allo zero nell’area di Kramatorsk. Anche se il suo esercito dovesse sfondare in questo punto, sarebbe ancora ben lontano dagli obiettivi dichiarati della sua operazione militare, ovvero la conquista piena di quattro regioni ucraine. Al momento ne tiene in pugno una sola, Luhansk, e parte delle altre tre. Spero vivamente che la guerra possa concludersi nel 2025, ma il processo di pace stesso presenta non poche incognite. La principale difficoltà, difatti, non riguarda l’accordo principale. La linea del fronte rappresenterà il confine effettivo tra i due paesi, che potrebbero scambiarsi pezzi di territorio in alcuni punti. Non appena stabilita la linea ultima di demarcazione, da entrambi i lati verrebbe a crearsi una zona smilitarizzata. Emmanuel Macron ha avanzato la proposta di far presenziare la zona da quarantamila soldati Nato per mantenere la pace, ma qualsiasi garanzia di sicurezza credibile, che non sia l’ingresso dell’Ucraina nella Nato, dovrà prevedere queste condizioni. E al momento non esiste alcuna certezza che gli stati membri della Nato siano pronti a tale passo. Diamo per scontato che Putin esigerà immediatamente lo scongelamento dei capitali confiscati in Europa, e questo potrebbe rivelarsi un ostacolo insormontabile. Poco propensi a sobbarcarsi nuovi sacrifici, gli europei puntano a saccheggiare il tesoro russo da 300 miliardi di dollari per finanziare gli aiuti militari e la ricostruzione dell’Ucraina
Vladimir Putin Ucraina Guerra Pace Donald Trump
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zelensky: L'Ucraina Non Ha Delegato il Diritto di Negoziare con PutinIn un'intervista a Le Parisien, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che l'Ucraina non ha delegato il diritto di negoziare con Vladimir Putin e che qualsiasi trattativa dovrebbe avvenire solo con l'Ucraina. Zelensky sottolinea che l'Ucraina si trova in una posizione di incertezza, né debole né forte, e che i negoziati con Mosca potrebbero dare a Putin l'opportunità di influenzare le decisioni dell'Ucraina. Zelensky chiede il sostegno dell'Occidente e l'adesione dell'Ucraina alla NATO come garanzia di sicurezza.
Leggi di più »
Fico al colloquio con Putin: è l'unico leader Ue dopo OrbanIl presidente eletto della Slovacchia, Robert Fico, ha incontrato Vladimir Putin, diventando l'unico leader dell'Unione Europea dopo Viktor Orban a farlo dopo l'inizio della guerra in Ucraina. La preoccupazione per lo stop del gas russo da parte dell'Ucraina a partire dal 1° gennaio ha portato Fico a incontrarsi con Putin, focalizzandosi sulla questione del gas russo. Fico, noto per le sue posizioni euroscettiche e l'opposizione all'adesione dell'Ucraina all'Alleanza Atlantica, ha ribadito la necessità di porre fine alla guerra in Ucraina in modo rapido.
Leggi di più »
Zelensky Speranza in Trump per Pace in Ucraina, Offensiva Ucraina a KurskVolodymyr Zelensky auspica un forte Donald Trump per la pace in Ucraina e per un negoziato sostenuto dalle nazioni europee. Nel frattempo, l'esercito ucraino ha lanciato un'offensiva nella regione russa di Kursk, confermata da Mosca e da fonti ucraine.
Leggi di più »
Conflitto Ucraina: Avanzamenti Russi a Donetsk e Controffensiva Ucraina nel KurskLa giornata di combattimenti nel conflitto ucraino si è caratterizzata da avanzamenti russi nel Donetsk e da una controffensiva ucraina nel Kursk. Le forze russe hanno conquistato le città di Kurakhove e Dachenske, strategiche per le linee di rifornimento ucraine. Nel Kursk, le truppe ucraine continuano ad avanzare, sfruttando i deboli punti delle forze russe. Il segretario di Stato americano Blinken ha lodato l'avanzata ucraina e ha rivelato che la Russia sta condividendo tecnologia con la Corea del Nord in cambio di armi.
Leggi di più »
Putin: Russia si avvicina agli obiettivi in Ucraina, pronto a incontrare TrumpIn sua conferenza stampa di fine anno, il presidente russo Vladimir Putin afferma che la situazione in Ucraina sta cambiando drasticamente e che la Russia si avvicina al raggiungimento dei suoi obiettivi prioritari. Sottolinea la disponibilità a negoziati con l'Ucraina, ma solo se pronta a compromessi. Putin sfida gli Stati Uniti a un 'duello tecnologico' con il nuovo missile balistico ipersonico Oreshnik. Il ministro della Difesa Crosetto commenta le parole di Zelensky sull'impossibilità per l'Ucraina di riprendersi Crimea e Donbass.
Leggi di più »
Xi: 'Creare le condizioni per soluzione della crisi in Ucraina'. LIVEGuerra Ucraina, scontro Orban - Zelensky dopo telefonata a Putin
Leggi di più »