Decine di volontari, tra cui quattro studentesse cinesi, hanno partecipato all'iniziativa ecologica promossa da Retake per raccogliere rifiuti da piazza del bacio a Perugia. L'obiettivo dell'associazione è promuovere la cura del territorio e sensibilizzare i cittadini sull'importanza della raccolta differenziata.
PERUGIA - Decine e decine di tappi di bottiglie di birra, poi cartacce e tanti mozziconi di sigarette. Sono spuntati fuori anche altri rifiuti, come una pianola giocattolo per bambini, un casco, cartoni, una confezione di bicarbonato sparso a terra e cover di cellulari. Hanno raccolto di tutto ieri mattina i volontari che hanno aderito all’iniziativa ecologica promossa da Retake , realtà ben strutturata in tante città italiane e che anche a Perugia sta prendendo piede.
Poco dopo le 10,15, orario dell’appuntamento, è scattata la raccolta. Sul vialetto che costeggia la pista di skate c’è stato subito lavoro per i cittadini custodi del decoro. Attorno alle panchine decine di tappi di bottiglie di birra, qualche bottiglia, pacchetti e mozziconi di sigarette. Sulle scalette a fianco della vecchia ciminiera, altri rifiuti di ogni tipo finiti nei sacchi , riempiti in pochi minuti.
Retake Volontariato Ecologia Rifiuti Perugia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Contrabbandieri in aeroporto: a Perugia distrutte decine di chili di borse, cinte e sigarettePERUGIA I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) unitamente ai militari...
Leggi di più »
Regione, inizia l'era Proietti: da lunedì sarà a Palazzo DoniniPERUGIA - La Corte d’Appello di Perugia ha proclamato ieri pomeriggio Stefania Proietti...
Leggi di più »
Ambiente, una squadra di volontari per riqualificare due aree verdi a Roma e MilanoTutti i dipendenti dell’azienda farmaceutica BeiGene Italia impegnati in un’azione di volontariato a favore dell’ambiente a Milano e a Roma
Leggi di più »
Il 54% dei volontari italiani vogliono essere agenti di cambiamentoI volontari italiani vogliono essere agenti di cambiamento. (ANSA)
Leggi di più »
Tumore al seno, il valore dei volontari pari a oltre 28mila giorni lavorativi all'annoL'analisi di Europa Donna Italia ha quantificato il valore sociale generato dalle associazioni di pazienti in senologia pari a quello di un’impresa di medie di…
Leggi di più »
I volontari italiani che soccorrono i migranti nei boschi bulgariFanno parte di un collettivo della provincia di Vicenza: intervengono come possono per aiutare chi si perde e per bloccare i respingimenti illegali della Bulgaria
Leggi di più »