La presidente designata per un secondo mandato alla guida della Commissione punta su 'Semplificare la legislazione per le imprese' (ANSA)
BRUXELLES - Dalle misure per i progetti comuni della difesa al Clean Industrial Deal, un patto per l'industrializzazione pulita che coniughi crescita e transizione. Nelle linee guida politiche pubblicate questa mattina Ursula von der Leyen ha messo per scritto le proposte che intende portare avanti nei primi"cento giorni" del suo mandato. Tra le misure ritenute più urgenti anche un piano d'azione"sulla sicurezza informatica.
"Guardando al futuro, il Clean Industrial Deal deve consentirci di investire di più insieme nelle tecnologie pulite e strategiche e nelle industrie ad alta intensità energetica" e"per questo proporrò un nuovo Fondo europeo per la competitività nel quadro della nostra proposta per un bilancio nuovo e rafforzato", ha scritto e annunciato nella mattinata agli eurodeputati.
Per raggiungere l'obiettivo di neutralità climatica per le auto entro il 2035"sarà necessario un approccio tecnologicamente neutrale, in cui" gli efuels - i carburanti sintetici -"possono svolgere un ruolo attraverso una modifica mirata del regolamento nell'ambito della revisione prevista", si legge nelle linee programmatiche. La revisione del regolamento sullo stop alle auto con motori a combustione, diesel e benzina, è prevista nel 2026.
"I viaggi transfrontalieri in treno sono ancora troppo difficili per molti cittadini", si legge in un altro passaggio.
Neutralità Viaggio Regolamento Prenotazione Fondo-Europeo Industria Automobile Stato-Membro Raggiungimento Europa Mosaico Diritto Commissario Difesa Revisione Presidente-Designato Migrazione Biglietteria Linea-Guida Tedesco Eurodeputato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schinas: «I francesi hanno detto no a chi voltava le spalle all’Ue Meloni? Una forza positiva»Il vice di von der Leyen alla Commissione Ue: «Il gruppo di Orbán non sarà rilevante»
Leggi di più »
Schinas: «I francesi hanno detto no a chi voltava le spalle all’Ue Meloni? Una forza positiva»Il vice di von der Leyen alla Commissione Ue: «Il gruppo di Orbán non sarà rilevante»
Leggi di più »
Consiglio europeo, von der Leyen nominata per un secondo mandato alla presidenza della CommissioneL'ex premier portoghese, Antonio Costa, è stato nominato futuro presidente del Consiglio europeo
Leggi di più »
Ursula von der Leyen confermata a capo della commissione europeaMa il dado non è ancora tratto: per rimanere a capo della commissione la leader tedesca dovrà ottenere la maggioranza dei consensi al parlamento europeo. Leggi
Leggi di più »
Chi è Ursula von der Leyen, il bis da presidente della Commissione europeaL'ex pupilla di Merkel per due volte presidente
Leggi di più »
Trovato l'accordo per il bis della Von der Leyen alla Commissione europeaLa tedesca si avvia a rinnovare il suo mandato di presidente della Commissione europea: dopo qualche giorno di trattativa, i vertici avrebbero trovato l'accordo
Leggi di più »