La maratona elettorale europea, iniziata ieri nei Paesi Bassi, prosegue oggi in Irlanda e Repubblica Ceca. (ANSA)
La maratona elettorale europea, iniziata ieri nei Paesi Bassi, prosegue oggi in Irlanda e Repubblica Ceca. Nel Paese dell'Est Europa, al quinto appuntamento elettorale per le europee, si è iniziato a votare dalle 14 con la chiusura prevista domani alla stessa ora. Circa 8,5 milioni di cittadini sono chiamati a eleggere 21 rappresentanti al Parlamento europeo.
In testa nei sondaggi con il 32% c'è Azione dei cittadini insoddisfatti , partito d'opposizione dell'ex primo ministro ceco, Andrej Babis, di orientamento liberal-conservatore e populista. Ano 2011, che fa parte dei liberali di Renew Europe al Parlamento europeo, nei giorni scorsi ha ventilato l'ipotesi di abbandonare il gruppo dopo il voto.
Una delle sfide principali del voto, sarà quella dell'affluenza, tradizionalmente bassa nel Paese. Alle europee del 2019, si è recato alle urne appena il 28,72% degli aventi diritto al voto. La campagna elettorale è stata segnata da un acceso dibattito sulla guerra in Ucraina, il Green Del e l'immigrazione, con il partito di Babis che ha accusato il governo di aver negoziato un accordo, quello sul nuovo Patto Ue per l'immigrazione e l'asilo, contrario agli interessi nazionali.
Repubblica-Ceca Campagna-Elettorale Diritto-Al-Voto Irlanda Coalizione Petr-Fiala Voto Europee Accordo Maratona Partito-D'opposizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Europee e voto all’estero, l’Italia tra i 6 Paesi con più ostacoliL’Italia è tra i sei Stati dell’Unione Europea che non consente ai cittadini residenti in un Paese extra-Ue di poter votare dall’estero alle elezioni Europee. In compagnia di Bulgaria, Repubblica Ceca, Malta, Slovacchia e Irlanda, è tra i pochi Paesi europei ad avere le norme più restrittive.
Leggi di più »
Gli exit poll delle elezioni europee nei Paesi Bassi danno in testa la lista di centrosinistraChe avrebbe ottenuto 8 seggi su 31, seguita dal Partito per la Libertà, di estrema destra, che ne avrebbe ottenuti 7
Leggi di più »
I Paesi Bassi danno il via alle elezioni europee: urne aperte fino alle 21I primi a votare sono gli olandesi (di solito non così affezionati al rito delle urne)
Leggi di più »
I Paesi Bassi danno il via alle elezioni europeeIl 5 giugno i Paesi Bassi hanno dato il via a quattro giorni di elezioni nell’Unione europea, che serviranno a designare i 720 eurodeputati, in un contesto di forte crescita della destra nazionalista. Leggi
Leggi di più »
L’ombra della destra sulle europee nei Paesi BassiDopo il successo di Geert Wilders alle legislative dello scorso anno, gli olandesi potrebbero dare di nuovo fiducia alla destra populista. Ma il risultato del voto dipenderà soprattutto dal comportamento delle forze moderate. Leggi
Leggi di più »
Quanto sono europee le elezioni europee?La campagna elettorale ha introdotto alcuni cambiamenti importanti nelle regole del gioco, ma non si tratta di rottura radicale con il passato
Leggi di più »