La World Anti-Doping Agency (WADA) chiede una sospensione di uno o due anni per il tennista italiano Jannik Sinner per un caso di doping. La sentenza è attesa per aprile. Il portavoce della WADA, James Fitzgerald, ha sottolineato l'importanza del principio della responsabilità oggettiva nello sport e ha spiegato che la WADA non chiede la cancellazione di alcun risultato, salvo quelli già imposti in primo grado.
continua a far discutere. La Wada non cambia idea e chiede uno-due anni per il 23enne tennista pusterese. La sentenza è attesa per aprile, dopo il torneo che Jannik disputerà sulla terra rossa di Montecarlo. In una lunga intervista a La Stampa, il portavoce della Wada , James , ha parlato della situazione di Jannik Sinner : "La Wada non chiede la cancellazione di alcun risultato - prosegue Fitzgerald - salvo quelli già imposti in primo grado.
E ancora: “Senza commentare alcun caso particolare — aggiunge il portavoce Wada — direi che il principio della responsabilità oggettiva è di fondamentale importanza per sostenere la correttezza nello sport. Senza di esso non ci sarebbe alcun antidoping e i drogati vincerebbero. Se un atleta a una sostanza proibita non dovesse spiegare da dove proviene, o come è entrata nel suo organismo, sarebbe fin troppo facile per chi ha imbrogliato sfuggire a sanzioni significative”.
E sul protocollo, negli ultimi 20 anni “il codice mondiale antidoping ha protetto lo sport pulito in tutti i Paesi, è stato rivisto tre volte e un’altra un’altra revisione dovrebbe concludersi alla fine di quest’anno — ha aggiunto— Queste revisioni tengono conto di migliaia di commenti e suggerimenti da parte di vari gruppi di stakeholder in tutto il mondo, tra cui atleti, governi, organizzazioni nazionali antidoping, federazioni sportive e altri.
Doping Jannik Sinner WADA Sanzioni Antidoping
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Doping, Wada: 'Sinner e Swiatek casi diversi, ecco il perché del ricorso contro Jannik'Witold Banka, presidente della Wada, ha spiegato le differenze tra i casi di Iga Swiatek e Jannik Sinner
Leggi di più »
Sinner e il caso Clostebol, la Wada: «Chiediamo un periodo di sospensione tra uno e due anni»La questione Jannik Sinner-Clostebol ancora è irrisolta per il ricorso che la Wada ha...
Leggi di più »
Jannik Sinner in finale agli Australian Open: Sinner contro Zverev per il titoloJannik Sinner ha sconfitto Ben Shelton in semifinale agli Australian Open per qualificarsi alla finale contro Alexander Zverev.
Leggi di più »
Scontro Wada-Itia per Sinner: PTPA chiede giustiziaMancano pochi mesi all'udienza sul ricorso Wada contro la decisione di assolvere Jannik Sinner per il caso Clostebol. La PTPA, guidata da Ahmad Nassar, definisce 'ingiusto' il sistema antidoping e sostiene il tennista italiano, coinvolto in una disputa tra le due agenzie.
Leggi di più »
Jannik Sinner "è stato colpito da un virus": le indiscrezioni, ansia prima della finalissimaIl malore in campo durante il match contro Holger Rune ha preoccupato tutti. E oggi, dopo giorni, arriva la diagnosi: Jannik Sinner ha preso un vi...
Leggi di più »
Sinner, pickle juice e la testa: il segreto della resistenza di JannikJannik Sinner, nonostante un crampo alla coscia destra, ha superato il match contro Shelton e si prepara per la finale contro Zverev. Il segreto della sua resistenza? Massaggi, cetrioli e soprattutto una forte mentalità.
Leggi di più »